Aggiornata nella linea a fine 2018, la Renault Kadjar è una crossover accogliente, con un 1.5 turbodiesel da 116 CV parco e poco rumoroso. Fin troppo lunghe, però, le marce alte: si riprende al rallentatore.
Mascherina più pronunciata, paraurti rivisti e corretti. Nuove luci diurne a “C”, a led come fendinebbia e i fanali. Ecco, tre anni dopo il suo debutto, la nuova Renault Kadjar.
La Renault arricchisce la gamma delle sue crossover con una nuova versione speciale, caratterizzata dall'aspetto grintoso e dalla ricca dotazione di serie.
La Renault Kadjar consuma poco, offre un abbondante spazio per persone e bagagli e buona qualità degli interni; ma il motore non ha un temperamento brillante.
Questa nuova crossover della Renault, che condivide la meccanica con la Nissan Qashqai, ha un abitacolo spazioso pur essendo lunga poco meno di quattro metri e mezzo.
Sull’onda del buon successo della Captur ecco la sua “sorella maggiore”, la Renault Kadjar. Della più piccola ripropone lo stile grintoso. Arriva sul maercato in estate.
La Kadjar, la nuova crossover media della Renault, nelle parole di uno dei suoi “padri”: il vice presidente della programmazione prodotto, Thomas Lane.