Che cos’è l’AdBlue, perché viene utilizzato sui moderni motori diesel, quali problemi può causare e come risolverli, quanto costa e quanto dura l’additivo.
In un’operazione apparentemente semplice come il traino, entrano in gioco fattori tecnici e fisici: conoscere questi principi può fare la differenza tra un viaggio tranquillo e una situazione critica.
Il gruppo automobilistico integrerà su diversi modelli la piattaforma in grado di fornire in tempo reale punti di interesse utili al conducente durante il viaggio.
La Ford Tourneo Courier è una multispazio comoda, poco ingombrante ma molto capiente. Vispi i 125 CV del 1.0 turbo a benzina e fra le curve l’auto si destreggia bene. “Lunga”, però, la frenata.
Giugno segna -7,3% mentre primi sei mesi del 2025 le immatricolazioni si fermano a -1,9% e 5.576.568 unità. Dominano le ibride, crescono le elettriche.
Le due principali realtà che consentono di pagare l’autostrada senza fermarsi al casello giocano la partita del telepedaggio tra tariffe del servizio e servizi extra offerti ai propri clienti.
Dopo tante elettriche ad alte prestazioni provenienti dalla Cina, la GWM si appresta a presentare la prima supersportiva spinta da un propulsore termico.
Aumentano incidenti stradali (+4,1%) e feriti (+4,1%), ma calano i decessi (-0,3%). Il trend è positivo, ma in Europa sono tanti i Paesi a fare meglio.
In provincia di Brescia, un turista tedesco con la ruota bucata ha allestito una tenda a bordo tangenziale per passare la notte in attesa dei soccorsi.
Il calo delle vendite e gli sconti fanno scendere gli utili dell’azienda di Musk, che annuncia una versione più accessibile della Model Y e punta sulla guida autonoma per risollevare il fatturato futuro.
Si chiama Grab&Go il nuovo dispositivo per il telepedaggio della Telepass. Costa 29,9 euro e non ha un canone di abbonamento; si paga solo quando lo si usa. In vendita nei centri commerciali e in alcuni negozi, si attiva con una app.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser