NEGLI ULTIMI TRE ANNI
Il prezzo delle auto elettriche, paragonato a quello dei veicoli con motori a combustione, è uno dei fattori che frena maggiormente la loro diffusione. Gli analisti concordano nell’affermare che la diffusione massiccia della tecnologia contribuirà ad abbassare i prezzi e in effetti alcuni studi dimostrano che il costo delle batterie, quindi l’elemento che impatta maggiormente sul prezzo di una vettura elettrica, sia crollato negli ultimi 15 anni (qui per saperne di più). Il taglio dei listini applicato dalla Tesla a partire dall’inizio del 2023, che ha fatto scendere di diverse migliaia di euro il prezzo delle vetture americane, ha contribuito a far percepire come più economiche le auto elettriche, anche perché diversi concorrenti si sono adeguati ai ribassi per non perdere quote di mercato. Ma il calo dei prezzi delle elettriche è reale o più che altro percepito? Per scoprirlo abbiamo verificato i prezzi base attuali di alcuni modelli elettrici in Italia, confrontandoli con quelli di 3 anni fa.