Nel 2021 il mercato dell’usato cresce del 13,2%, con oltre 3 milioni di passaggi di proprietà. La Panda è in testa alla classifica dei passaggi di proprietà.
La risposta viene da una ricerca dell’Osservatorio Brumbrum, che stila la classifica delle vetture che si svalutano meno dopo tre, cinque e sette anni.
Garanty è una garanzia che copre il 100% delle spese in caso di guasti dei veicoli di seconda mano. Vale per tutto l’usato, da quello di proprietà a quello di compravendita tra privati.
Il programma Audi Prima Scelta :plus prevede, per i veicoli di seconda mano venduti dalla rete ufficiale, 328 controlli e una serie di servizi aggiuntivi.
Potranno accedere agli incentivi solo coloro che scelgono di acquistare un modello di seconda mano Euro 6 e rottamano un'auto che ha almeno dieci anni di vita.
Diminuiscono i passaggi di proprietà nel primo mese del 2021 rispetto a un anno prima. Comunque, per ogni 100 vetture nuove, ne sono state vendute 161 di seconda mano.
La Ford lancia il suo nuovo programma di usato selezionato, che riguarda auto Euro 6 con meno di 5 anni e 120.000 km sottoposto a controlli in 75 aree.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.