AUTO A IDROGENO

toyota mirai record ordini giappone
Auto e prodotti

Toyota Mirai, record di ordini in Giappone

A fronte delle 400 unità previste per il 2015, la Toyota ha ricevuto in un mese 1.500 prenotazioni della nuova berlina a idrogeno.
honda fcv fuel cell idrogeno 2016
Auto e prodotti

Honda FCV: l'appuntamento è per il 2016

Debutto americano per la Honda FCV Concept, che anticipa la berlina a idrogeno che sarà in vendita il prossimo anno.
toyota open souce brevetti idrogeno fuel cell
Industria e finanza

La Toyota “regala” la sua tecnologia fuel cell

La casa giapponese vuole che le auto a idrogeno si diffondano, quindi ha messo a disposizione gratuita tutti i suoi brevetti in materia.
volkswagen golf hymotion idrogeno
Auto e prodotti

Anche la Volkswagen Golf si dà all'idrogeno

La Volkswagen ha presentato al salone di Los Angeles la Golf HyMotion, versione sperimentale a idrogeno della sua best seller.
audi a7 sportback h tron idrogeno
Auto e prodotti

A7 Sportback h-tron: a sorpresa l'Audi a idrogeno

L'Audi si unisce alle case che sperimentano l'auto idrogeno. L'A7 h-tron promette un'autonomia di 500 km e ha due motori elettrici.
toyota mirai 2015 idrogeno
Auto e prodotti

Toyota Mirai: inizia l'era dell'idrogeno

L'elettrica a idrogeno Toyota Mirai sarà in vendita in alcuni mercati europei da settembre 2015. Il prezzo? Circa 80.000 euro.
honda fcv concept idrogeno
Auto e prodotti

Honda FCV Concept, si prepara al debutto nel 2016

Questa Honda FCV Concept anticipa la versione di serie che sarà in vendita a marzo 2016: si tratta di una berlina elettrica alimentata a idrogeno.
mercedes e strategie dell idrogeno
Auto e prodotti

La Mercedes e le strategie dell'idrogeno

Premiata per l'efficienza delle B F-Cell, la Mercedes punta a ridurre i costi di produzione e a espandere la rete di distributori.
bolzano al via il nolo delle auto idrogeno
Politica e trasporti

Bolzano, al via il noleggio delle auto a idrogeno

Nel capoluogo del Sud Tirolo è possibile guidare una Hyundai ix35 Fuel Cell a 870 euro al mese.
toyota fcv 2015
Auto e prodotti

La Toyota FCV svelata in forma definitiva

Costerà (in Giappone) l'equivalente di 50.000 euro e sarà alimentata da idrogeno e ossigeno: autonomia circa 700 km.
hyundai piani il futuro fuel cell
Politica e trasporti

Hyundai, i piani per il futuro fuel cell

Il marchio coreano è tra i più accesi sostenitori dell'idrogeno con tre progetti mondiali che riguardano pure l'Italia.
bolzano al via era idrogeno
Politica e trasporti

Bolzano, al via l'era dell'idrogeno

Inaugurato il Centro per l'Idrogeno che produce H2 con energia “verde” e ospita la prima stazione di rifornimento dell'Alto Adige.
hyundai ix35 fuel cell auto a idrogeno
Auto e prodotti

L’auto a idrogeno è (un po’) più vicina

Abbiamo guidato una Hyundai ix35 Fuel Cell a Milano. È la prima auto a idrogeno prodotta in serie, e va bene.
l idrogeno dalle stelle alle strade
Tecnologia
Come alimenteremo i motori del futuro? Tra le varie risposte, l’uso dell’idrogeno è una delle più concrete.
fiat scettica sull idrogeno
Auto e prodotti

La Fiat scettica sull'idrogeno?

La Fiat non avrebbe più alcuna fiducia circa la possibilità di sviluppare in tempi medio brevi l’auto a idrogeno.
klimamobility 2012 auto elettrica e idrogeno
Auto e prodotti

Il futuro è elettrico e a idrogeno

La tendenza verso le auto a emissioni zero è inesorabile perché porta vantaggi ambientali ed economici consistenti. A dirlo sono gli esperti del settore della mobilità riuniti a Bolzano in occasione di Klimamobility.
bmw idrogeno
Auto e prodotti

La BMW abbandona il motore a idrogeno

Con questa mossa la BMW si "butta alle spalle" anni di ricerche sulle auto con motore termico alimentate con questo combustibile, per concentrarsi sull'elettrico.
riversimple cittadina l idrogeno arriverà nel 2013
Auto e prodotti

Riversimple: la cittadina a l'idrogeno arriverà nel 2013

Entro quattro anni sarà commercializzata la prima utilitaria a idrogeno, la Riversimple Urban Car, un progetto finanziato tra gli altri da Sebastian Piëch, il figlio dell'attuale numero uno di Volkswagen.

I PRIMI CONTATTI

  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser