Tesla
Model Y
(serie 1 - 2019/2025)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

478/185/160

Posti

7/5

Bagagliaio (litri)

ant. 117post. 854/1900

CHE AUTO È

La Tesla Model Y è una suv elettrica costruita sulla stessa piattaforma della Model 3. Esteticamente richiama la sorella maggiore Model X, anche se soprattutto nel frontale ritroviamo la “finta” calandra già vista sulla berlina. Il tetto ad arco richiama quello di una coupé e migliora la penetrazione aerodinamica, mentre la coda appena accennata termina con un leggero spoiler.

Molto spaziosa, la Tesla Model Y offre parecchi centimetri per le gambe e sopra la testa. La pulizia delle linee domina l’interno: gli unici comandi fisici sono quelli delle “quattro frecce” (nel soffitto) e le rotelle cliccabili sul volante (che si usano perfino per regolare specchietti e volante). Praticamente tutto il resto si gestisce dallo schermo centrale di 15” (addirittura le bocchette dell’aria). Assente il cruscotto: la velocità viene mostrata nell’angolo a sinistra del display. Molto ampio il baule, che comprende pure un grande doppio fondo; senza contare il secondo bagagliaio sotto il cofano anteriore.

La Tesla Model Y è acquistabile al lancio in Italia in due diverse versioni, entrambe Dual Motore e con la trazione integrale: Long Range e Performance, rispettivamente da 514 e 534 CV. Le versioni con un solo motore e a trazione posteriore arrivano a partire dal 2022, quando viene introdotta la variante Single Motor da 299 CV, seguita nel 2024 dalla Long Range Single Motor con 347 CV.

COSA CONTROLLARE

Nei primissimi esemplari della Tesla Model Y sono stati riscontrati alcuni difetti ai bracci delle sospensioni: verificate che la vettura sia stata sistemata.

PREGI

AUTONOMIA Poche elettriche fanno più strada con una sola carica e nei viaggi lunghi si può contare sulla rete dei Supercharger

GUIDA È difficile trovare una suv con uno sterzo così preciso e con sospensioni altrettanto a punto.

TECNOLOGIA Per tutte sono di serie gli aggiornamenti software per sempre e sistemi di assistenza alla guida.

DIFETTI

BAGAGLIAIO La capienza è buona, ma mancano i fermacarico e perfino il tendalino.

COMANDI SI gestisce praticamente tutto dallo schermo centrale: ci si distrae più del necessario.

STRUMENTAZIONE La velocità in un angolo del display non è di facile lettura.

LA VERSIONE GIUSTA

Una Long Range, che va già molto più forte del necessario. Può bastare una RWD, se non dà problemi la minore mobilità dovuta alle sole due ruote motrici.

SALIAMO A BORDO

Tesla Model Y
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
267
87
50
45
130
VOTO MEDIO
3,5
3.54577
579

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser