Tutti da leggere il test in anteprima della nuova Fiat 500 elettrica e lo speciale dedicato a 29 modelli a corrente. Inoltre, un “pieno” di auto in prova, un’inchiesta sulle truffe assicurative, il nostro maxi-listino del nuovo e le quotazioni dell’usato.
A confronto i 21 modelli che vanno per la maggiore: prestazioni, consumi e sicurezza, con un focus sugli optional e le promozioni. E poi, il supertest di quattro crossover compatte e tante prove che spaziano dalla piccola Lancia Ypsilon ibrida alla suv Ford Kuga.
Ci sono vetture che costano poco e danno tanto: il “vostro” giornale ve ne propone dieci, da valutare con attenzione. Ma vi dà anche tutti i consigli per spendere il meno possibile, quando si compra un’auto e quando la si usa. E le informazioni utili sul Covid-19.
Questo mese vi proponiamo le novità del Salone di Francoforte, tante prove e uno speciale dedicato a suv e crossover. Oltre a un test in pista della Ferrari F8 Tributo.
Questo mese vi proponiamo le novità del Salone di Francoforte, tante prove e uno speciale dedicato a suv e crossover. Oltre a un test in pista della Ferrari F8 Tributo.
I consumi “veri” di 50 modelli, tutte le auto per i neopatentati e la verifica sul campo dell’autonomia delle vetture elettriche. E poi, cinque prove e un’inchiesta sui collaudi per le bombole del gas.
Su alVolante di questo mese il pezzo forte è lo speciale suv e crossover, con le prove di sei vetture e un supertest. Ma ci sono anche le principali novità del Salone di Ginevra … e molto altro.
Guida alle auto con l’incentivo e a quelle penalizzate dalla manovra economica del governo. E poi, tante prove, un supertest comparativo e una rassegna dei principali modelli a gas.
Diciotto modelli all’esame-sicurezza, anche alla luce degli ultimi crash test dell’Euro NCAP. E poi, tante prove e un’inchiesta dedicata ai supersconti per i modelli in fine serie.
La nostra guida all’acquisto delle berline medie. E tante prove, tra cui quelle dell’Audi A6, della Volkswagen T-Roc e della Suzuki Jimny. In aggiunta, due inchieste: dedicate alle assicurazioni e ai riparatori.
Scopri con il nostro sondaggio le auto preferite dagli italiani. E, se stai pensando di comprarne una, per te c’è la panoramica delle promozioni di autunno. Oltre al supertest di quattro mini crossover.
Le “deb” del Salone di Parigi, nove prove di importanti novità e un’ampia rassegna di suv e crossover. Sono solo alcuni dei contenuti del nuovo alVolante…
Uno sguardo al domani, con le più importanti novità in arrivo nei prossimi anni, e all’oggi, con il supertest delle wagon diesel da 110 cavalli. E poi, un’inchiesta dedicata al costo della patente.
Tante prove e prime impressioni di guida, ma nel nuovo numero vi raccontiamo tutto anche delle piccole auto da città. E c’è un’inchiesta dedicata alle vetture prive di Rca.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, BMW M5 e Mercedes-AMG E SW 63 S si sfidano al Nürburgring. E, per chi pensa di cambiare macchina, c’è la guida all’acquisto delle crossover più vendute.
La sfida all’ultimo optional fra 27 modelli, l’inchiesta sui pericoli che si nascondono nelle nostre strade. E poi tante prove: da quella della Volkswagen Polo a metano e al confronto fra BMW X2 e Jaguar E-Pace.
Il diesel è arrivato al capolinea o ha ancora molto da dire? Un’inchiesta e una prova speciale fanno chiarezza. Nessun dubbio, invece, sul successo delle crossover: abbiamo provato le ultime novità.
Le “primizie” del Salone di Ginevra, dieci utilitarie sotto la lente, i test di novità come la Skoda Karoq e la Volvo XC40. E la prova speciale dei sistemi di aiuto alla guida. Tutto questo nel nuovo numero di alVolante.
Il sondaggio “driverview-L’opinione di chi guida”, con la classifica delle 76 auto più votate dai lettori; la vera convenienza delle “km zero”; motori aspirati e turbo a confronto nelle piccole a benzina: questo, e molto altro, nel nuovo numero di alVolante.
Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.