Rinnovata completamente, la Ford S-Max ha un efficace comportamento stradale e un valido 2.0 a gasolio da 150 CV. Ricca la dotazione di sicurezza, che comprende sette airbag e utili sistemi elettronici di ausilio alla guida. Ma l’abitacolo non è dei più curati.
La nuova Ford S-Max ha un look ancor più sportivo: il 2.0 a gasolio da 180 CV spinge con forza e si fa sentire poco. Scomodi per adulti i due posti della terza fila.
Per ora è solo un prototipo da salone, ma c'è da scommettere che la versione di serie della prossima generazione della Ford S-Max non sarà molto diversa.
In vendita un nuovo allestimento caratterizzato da una dotazione di accessori completa. Abbinato solo ai diesel 1.6 da 115 CV e 2.0 da 163, ha prezzi da 26.750 euro per la Mondeo e 29.750 per la S-Max.
Il tetto panoramico in cristallo (che nel 2007, anno cui si riferisce il problema, era optional per entrambi i modelli) potrebbe non essere stato montato...
Il 2.0 TDCi da 116 CV viene sostituito dal nuovo 1.6 turbodiesel di pari potenza. Grazie al sistema Start&Stop, secondo la Ford permette di ridurre consumi ed emissioni di CO2.
La carrozzeria quasi sportive della grande monovolume cambia solo in alcuni dettagli. Le vere novità sono i motori, fra cui il 2.0 turbo alimentato a benzina con ben 203 cavalli, abbinato al cambio a doppia frizione. Sarà in vendita da maggio.
Per il 2010 le due monovolume S-Max e Galaxy si danno una “rinfrescata”. Verranno presentate al Salone di Bruxelles a gennaio per essere nelle concessionarie dalla primavera e porteranno al debutto il nuovo motore EcoBoost e miglioramenti nelle dotazioni.