Aggiornata dentro e fuori, ha un moderno impianto multimediale e nuovi, ricercati rivestimenti per i sedili. Nella guida è intuitiva, ma i 69 CV del 1.2 a benzina non sono vispi.
L’utilitaria cambia nelle forme (specie nel frontale) e negli interni; tre i motori disponibili, due dei quali anche bi-fuel, e prezzi a partire da 13.200 euro.
L’immagine e le notizie diramate dalla casa forniscono nuovi particolari sull'aggiornamento della Lancia Ypsilon, di cui vengono diffusi anche i prezzi.
Ricercate modifiche estetiche, interni ancora più eleganti e pratici, un moderno impianto multimediale: queste le novità per la sfiziosa citycar italiana, in vendita dalla fine di settembre 2015.
A Taormina, la Lancia ha sponsorizzato “Taomoda”, che chiude il calendario annuale degli eventi moda. Un’occasione per festeggiare i trent’anni della Ypsilon.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.