Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
A metà del prossimo anno arriverà nelle concessionarie la terza generazione della Mazda CX-5. Un po’ più lunga, avrà motori ibridi leggeri, full e plug-in.
Più che le noie meccaniche, sono state alcune “leggerezze” costruttive, l’usura irregolare dei pneumatici e i problemi di elettronica a infastidire (fino al 2018).
Trovare il pezzo di ricambio corretto, a volte, può essere complicato. Ma oggi esistono strumenti che semplificano la ricerca, rendendo più accessibile ed economica la manutenzione fai da te. Uno di questi è MyGarage.
Alleggerita ed estremizzata nell’aerodinamica rispetto alla GTB, la Ferrari 296 Speciale guadagna 50 CV e “dimagrisce” di 60 kg. Ma a che prezzo… 407.000 euro per la coupé, 462.000 la scoperta.
La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole.
Spesso confusi con quelli pedonali, gli attraversamenti ciclabili sono parti della carreggiata stradale in cui i ciclisti hanno sempre la precedenza. Ecco ciò a cui deve prestare attenzione l'automobilista.
Il nuovo brand cinese dallo spirito sbarazzino arriverà anche in Europa nel 2026: la prima auto è la V23, una fuoristrada compatta molto personalizzabile.
La nuova Ferrari Elettrica sarà una crossover super-esclusiva con circa 1.000 CV, trazione integrale e prestazioni da supercar: sarà svelata il 9 ottobre 2025.
Le vetture di inizio produzione sono state afflitte da criticità che hanno interessato il software di motore, cambio, sistema multimediale e “assistenti virtuali” alla guida.
Si chiama Slate ed è una startup che prova a scardinare alcune convenzioni del settore, con un veicolo elettrico essenziale, dal prezzo contenuto e altamente personalizzabile.
La Great Wall ha lanciato un nuovo 8 cilindri a V turbo che sarà montato insieme a un sistema ibrido plug-in a bordo di alcune sue vetture di altissima gamma.
La Cassazione ha confermato la responsabilità del guidatore sui passeggeri che trasporta: se uno di essi muore per un incidente mentre non aveva la cintura può essere accusato e finire in carcere.
Nell’ultimo decennio tutti sembrano volere un’auto con carrozzeria “rialzata”: così da oggetto di lusso, anche le suv e le crossover sono diventate low cost. Ecco quelle che si possono comprare in Italia spendendo meno.
Trapelano online le immagini dei brevetti della nuova Alfa Romeo Stelvio, che vedremo nelle concessionarie dal prossimo anno con motori elettrici e ibridi.
Le assicurazioni italiane hanno 12 mesi di tempo per consentire ai propri clienti di compilare il CID o CAI per via telematica dopo un incidente in auto.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser