CHE AUTO È
La seconda generazione della Porsche Panamera è una grande berlina tedesca disponibile a trazione posteriore o integrale rivolta a chi vuole una vettura comoda ed elegante ma non può rinunciare all’appagamento tra le curve. Agile nonostante le dimensioni esterne ingombranti (oltre cinque metri di lunghezza), coccola il guidatore e gli occupanti nei lunghi viaggi, specialmente se dotata delle sospensioni ad aria. Eccellente anche il cambio, un robotizzato a doppia frizione rapido negli inserimenti con un’ottava marcia di riposo che consente di ridurre i consumi. I freni sono potenti ma dopo un uso intenso gli spazi si allungano considerevolmente.
Prodotta dal 2016 al 2024, la Porsche Panamera viene lanciata con quattro motori biturbo: due a benzina (2.9 V6 da 441 CV e 4.0 V8 da 549 CV), un 2.9 V6 ibrido plug-in a benzina da 462 CV e un 4.0 V8 diesel da 421 CV. Nel 2017 la gamma si arricchisce con un 3.0 V6 turbo a benzina da 330 CV e con un 4.0 V8 biturbo ibrido plug-in a benzina da 680 CV mentre l’anno seguente, in concomitanza con l’addio alle scene del diesel, entra in listino un 4.0 V8 biturbo a benzina da 460 CV. Il restyling leggero del 2020 porta diversi aumenti di potenza: i due V8 a benzina passano rispettivamente a 480 e 630 CV, quello ibrido plug-in a 700 CV e esordisce un V6 ibrido “alla spina” da 560 CV.