Subaru
XV

da 26.550

Lungh./Largh./Alt.(cm)

449/180/160

Posti

5

Bagagliaio (litri)

385/1173-1310

Garanzia (anni/km)

3/100.000

In sintesi

Disponibile a benzina (con il 1.6 da 114 CV) e ibrida (il 2.0 da 150 CV si abbina a un motore elettrico), è la versione crossover della Impreza: più alta da terra (ben 22 cm) e con ampie protezioni in plastica, va ancora meglio sui fondi difficili. Lunga 2 cm più della precedente XV, non sembra molto diversa nella linea. Certo, i fari più appuntiti, la mascherina prominente e i paraurti elaborati e massicci, danno maggiore forza all’insieme e rendono più accattivante la linea; tuttavia, l'aspetto rimane quello di una crossover compatta e sportiva. È stata completamente rinnovata, invece, la piattaforma (condivisa con la Impreza), irrigidita del 70%. All'interno, lo stile resta quello tradizionale della serie precedente, ma ora si apprezza la migliore qualità delle finiture e dei materiali. Meriterebbero una disposizione più razionale, invece, alcuni dei comandi, sparsi tra la plancia, la consolle, le porte, il volante e il soffitto. Buona la dotazione di sicurezza, che comprende sette airbag, il Pre-collision Braking System (la frenata automatica d'emergenza) e il Lane Sway Warning (che avverte il guidatore per il cambio involontario di corsia). Migliora di pochissimo la capacità del baule (passa da 380/1270 litri a 385/1310), che resta discreta per il tipo di auto. A livello dinamico, la macchina conferma i pregi del vecchio modello (buona agilità e guida abbastanza precisa), ma migliora nel terreno che più le è congeniale: il fuoristrada. La Subaru XV è in grado di muoversi con disinvoltura sul fango e sulla neve, grazie alla valida trazione integrale, che si avvale del sistema X-Mode per gestire la risposta del motore, dei freni e della trazione su fondi scivolosi. Il cambio è l'automatico CVT Lineartronic, a variazione continua di rapporto.

Versione consigliata

L'allestimento base Pure è già ben equipaggiato, ma con lo Style si fa un bel passo avanti (navigatore, fari a led e retrocamera sono di serie). Le ibride vanno di più, ma il supplemento di prezzo è notevole.  

Perché sì

Abitabilità Gli interni sono spaziosi in rapporto alle dimensioni esterne e consentono a quattro adulti di viaggiare comodi.
Comfort La vettura è ben insonorizzata e le sospensioni assorbono piuttosto bene le asperità della strada.
Trazione integrale Il sistema Symmetrical AWD, con la nuova gestione elettronica X-Mode, è efficace e consente di cavarsela facilmente anche nelle situazioni difficili.

Perché no

Comandi Non sono disposti in maniera molto razionale: nella ricerca possono far distogliere lo sguardo dalla strada.
Prestazioni in rapporto alla potenza, lo sprint non è eccezionale. 
Visibilità posteriore Nelle manovre in retromarcia è difficile percepire gli ingombri della parte posteriore.

Subaru XV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
73
43
29
24
36
VOTO MEDIO
3,5
3.45366
205

Photogallery