AUTO USATE

auto usata alvolante
Auto e prodotti

Usato online: su alVolante.it è tutto più facile

Comprare e vendere un’auto usata è un gioco da ragazzi. E l’annuncio viene pubblicato anche sul mensile in edicola. Tutto gratuito.
italia e demotorizzazione o no
Auto e prodotti

In Italia è demotorizzazione?

Si parla spesso della tendenza a disfarsi dell'auto, ma la statistiche evidenziano che non è proprio (o ancora) così.
auto usate che si svalutano di piu e meno
Auto e prodotti

Le auto che si svalutano di più e di meno

L’Eurotax, specializzata nelle quotazione dei veicoli d’occasione, ha elaborato le graduatorie dei modelli più o meno resistenti alla svalutazione.
mercato auto usato aprile 2013
Auto e prodotti

Segnali di speranza per il mercato dell’usato

Riparte il mercato delle auto usate che ad aprile registra una crescita del 4,01% con 340.515 passaggi di proprietà.
auto usate modelli che svalutano meno e piu
Auto e prodotti

I modelli che si svalutano di più e di meno

La società specializzata Eurotax ha diffuso le proprie analisi sull’andamento delle quotazioni dell’usato, relative alle auto di un anno.
tracciabilita auto contro usato bidone
Auto e prodotti

Tracciabilità delle auto contro l’usato “bidone”

L’organizzazione che riunisce concessionari, commercianti e autoriparatori europei ha proposto l’obbligo di registrare i chilometri dei veicoli a ogni passaggio in officina.
quotazioni usato eurotax
Auto e prodotti

La Porsche Cayenne diesel si svaluta poco anche con la crisi

Mentre le altre grandi suv a benzina perdono valore a velocità incredibile la Cayenne riesce a contenere il deprezzamento grazie alla buona richiesta anche d’occasione.
app Dekra Report Usato
Auto e prodotti

Una app Dekra per conoscere la difettosità dei vari modelli

La società di servizi tedesca mette a disposizione gratuitamente la propria banca dati in materia di problematiche tecniche delle vetture. Mediante una apposita app gratuita permette di consultare il suo archivio dove sono riportate le statistiche dei problemi riscontrati, modello per modello, organo meccanico per organo meccanico.
valore usato
Auto e prodotti

Quali modelli tengono meglio il valore?

Malgrado la crisi e le nuove tasse che colpiscono i modelli con oltre 185 kW, le vetture più sportive e potenti sono quelle che perdono meno valore sul mercato dell’usato. Bene anche suv e crossover.
il venditore tace il difetto dell’auto paga danni
Politica e trasporti

Il venditore tace il difetto dell’auto? Paga i danni

Il venditore privato che nasconde un vizio della macchina paga i danni al compratore: lo ha appena ribadito la Cassazione.
suv usate regine sono “piccole” bmw
Auto e prodotti

Suv usate: le regine sono le “piccole” BMW

A ottobre, le BMW X1 e X3 sono state le suv che hanno fatto registrare la minor svalutazione rispetto al prezzo di listino a un anno dall'acquisto. Mentre la Volvo XC90 è quella che ha perso più valore.
auto usate internet
Auto e prodotti

Le auto usate si vendono anche con l’iPhone

Un convegno sul mercato dell’usato ha tirato le somme sulla crescita sempre più evidente delle vendite di auto usate e sulle nuove modalità di vendita e acquisto.
auto usate valore
Auto e prodotti

Auto usate "fresche": chi tiene meglio

Le auto di seconda mano con un anno di vita che da gennaio 2011 ad oggi si sono svalutate di meno sono le Jaguar (-1,6%). Reggono le quotazioni dei modelli Alfa Romeo (-2,8%), Lancia (-2,9%) e Fiat (-3,4%), mentre i peggiori sono quelli della Tata: -10,8%.
alvolante listino usato
Auto e prodotti

È online il listino dell'usato

Da oggi su alVolante.it potete trovare le quotazioni delle auto usate elaborate da Eurotax, riconosciute come lo "standard" del settore.
auto km zero
Auto e prodotti

In arrivo una valanga di “km zero”: ribassi garantiti

In agosto, mentre le immatricolazioni ai privati crollavano del 28,5%, quelle alle aziende salivano del 17,3%. Sarebbero in buona parte auto intestate alle concessionarie che, nelle prossime settimane, dovranno rivenderle come “chilometri zero”, puntando su sconti ancora più sostanziosi del solito.
auto usate vendite
Industria e finanza

Effetto crisi: in calo gli italiani intenzionati a comprare un’auto nuova

Secondo l’Osservatorio Findomestic, diminuisce il numero delle persone che prevedono di acquistare un’automobile nuova nei prossimi tre mesi. In calo anche il budget che si è disposti a stanziare per l’acquisto della vettura.
mercato auto usato agosto 2010
Industria e finanza

Gli italiani preferiscono l’usato

In agosto il mercato delle macchine di seconda mano cresce dell’8,7% rispetto allo stesso mese del 2009. Proprio mentre le immatricolazioni del nuovo colano a picco.
usato garanzia case
Politica e trasporti

Auto usata? Non c’è solo la garanzia di legge

Oltre alla garanzia obbligatoria, esistono anche quelle ufficiali delle case e quelle di operatori indipendenti, come le aziende rappresentate dall’Anigar (l’Associazione nazionale imprese di garanzia).
vendite auto usate 2010
Auto e prodotti

È crisi anche per il settore dell'auto usata

Le vendite di auto usate dall’inizio dell’anno sono calate rispetto al 2009, sia per la mancanza di incentivi statali sulla rottamazione usato su usato, sia per le eccessive tasse che gravano sul passaggio di proprietà.
auto usate passaggio di  proprieta
Politica e trasporti

In Italia si vendono poche auto usate, colpa delle tasse

Secondo una ricerca, le spese per il passaggio di proprietà limitano la compravendita tra le auto di "seconda mano". Tanto che all'estero, in media, le auto usate sono anche il doppio di quelle nuove.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser