Come proteggere l’auto dai furti? Ecco una serie di consigli pratici, tra sistemi di sicurezza, parcheggi sicuri e strategie efficaci per evitare il peggio.
Le spie dell'auto sono diverse, contrassegnate da simboli, alcuni evidenti altri meno, e a volte possono accendersi o mettersi a lampeggiare. Ecco cosa significano.
L'accumulo delle foglie oltre che rovinare la vernice può ostruire i passaggi di drenaggio dell'acqua che ristagna e crea ruggine oppure penetra nell'abitacolo creando muffe e cattivi odori.
Ci sono degli oggetti che siamo abituati a lasciare, per brevi o lunghi periodi, all’interno dell’auto durante tutto l’anno che dovremmo invece togliere quando la parcheggiamo nella stagione più calda.
Alcuni consigli sulle coperture (teli e tettoie), sulle soluzioni fai da te e sulla copertura assicurativa per tutelarsi dai danni provocati dalla grandine
Vediamo le caratteristiche del nuovo telepedaggio alternativo a Telepass, quanto costa il canone, in quali caselli funziona, dove non è attivo e i servizi aggiuntivi che offre.
Chi sta per affrontare un viaggio in auto farebbe bene a controllare di avere a bordo alcune cose: senza alcune di queste si rischia la multa, altre sono invece semplicemente utili.
La guida completa sui Telepass Point, i Telepass Store e i Centro Servizi Telepass: dove sono ubicati, gli orari e i servizi disponibili per nuovi clienti e abbonati.
Con l’estate, il normale utilizzo dello smartphone come navigatore rischia di far surriscaldare il dispositivo, provocando possibili gravi danni allo stesso. Ecco come scongiurarlo.
Le vetture alimentate a Gpl possono imbarcarsi senza problemi a bordo dei traghetti, anche su quelli con ponti parcheggio coperti, ma devono seguire alcune accortezze.
In linea generale, e per stare tranquilli, il cambio dell’olio andrebbe fatto ogni 15-20.000 km o ogni due anni. È poi sempre meglio tenere controllato il livello ogni 3 mesi. Ecco tutti i consigli utili.
Gli all season sono pneumatici concepiti per essere impiegati sia d'estate che d'inverno, consentendo quindi di evitare il cambio gomme due volte l'anno. Vediamo vantaggi e limitazioni, con un chiarimento sull’obbligo delle catene a bordo.
La revisione dell'auto è obbligatoria ogni due anni e serve per garantire la sicurezza stradale e limitare l’inquinamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere.