Le cose da tenere sempre in auto e quelle che non servono

Vivere con l'auto
Pubblicato 02 agosto 2024

Chi sta per affrontare un viaggio in auto farebbe bene a controllare di avere a bordo alcune cose: senza alcune di queste si rischia la multa, altre sono invece semplicemente utili.

PARTIRE PREPARATI - L’estate è tempo di partenze e prima di mettersi in viaggio è bene assicurarsi di avere a bordo tutto ciò che può servire. Stiamo ovviamente parlando delle dotazioni obbligatorie, senza le quali non sarebbe nemmeno legale circolare, ma anche altri oggetti che possono tornare utili, soprattutto in estate. 

COSE CHE BISOGNA AVERE - Il libretto della vettura e la patente vengono sempre richiesti in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine quindi è obbligatorio averli sempre con sé. Ma il codice della strada impone anche di avere a bordo un triangolo omologato (da posizionare a 50 metri di distanza dall’auto ferma in carreggiata o in caso di incidente). Non è obbligatorio avere in auto il giubbotto catarifrangente, ma è necessario indossarlo nel caso in cui ci si fermi a bordo strada al di fuori dei centri abitati, quindi di fatto è obbligatorio averlo a portata di mano. Non è questa la stagione, ma nel periodo invernale chi non monta pneumatici da neve o quattro stagioni equivalenti deve avere a bordo le catene da neve.

COSE CHE È MEGLIO AVERE - Ci sono poi oggetti che il codice della strada non impone, ma che è molto utile avere in caso di emergenza. Parliamo per esempio di un kit di pronto soccorso (che in alcuni paesi come l’Austria e la Germania è invece obbligatorio), i cavi per la batteria, un piccolo estintore e il kit di riparazione dei pneumatici (nel caso non ci sia la ruota di scorta). Nell’abitacolo è consigliabile tenere un martello di sicurezza, in grado di rompere facilmente i finestrini e tagliare le cinture in caso di necessità, mentre nel bagagliaio possono tornare utili dei guanti da lavoro e una torcia, nel caso si debba per esempio cambiare una gomma di notte.

COSE CHE POSSONO TORNARE UTILI - È probabile che la maggior parte degli automobilisti abbiano già in auto un caricabatterie per lo smartphone. A bordo dovrebbe esserci sempre una penna per (prendere appunti o compilare il modulo della constatazione amichevole), un ombrello e un panno in microfibra (per pulire un vetro appannato). È utile avere anche un gel disinfettante, per pulirsi le mani nel caso in cui si debba armeggiare parti sporche dell’auto. Se il viaggio è lungo non dimenticate l’acqua fresca e qualcosa da mangiare: gli ingorghi sono dietro l’angolo e affrontarli senza acqua e cibo potrebbe essere pericoloso per la salute.



Aggiungi un commento
Ritratto di Bimmer87
2 agosto 2024 - 16:57
Volevo solo far notare ai più che Alfa Romeo pur avendo sempre avuto numeri disastrosi è riuscita ad avere un ulteriore calo del -24,15% vendendo soltanto 1.718 vetture AHAHAHAHAHAH. Tornando all'articolo un ulteriore conferma di essere 10 spanne sopra a tutti è BMW che con le gomme run-flat se buchi puoi continuare il viaggio, alla faccia degli sfig0 con le Ypsilon che con 45 gradi sotto al sole devono sostituire le loro miserabili gomme bucate.
Ritratto di flavio84
2 agosto 2024 - 17:28
Ma quindi anche le bmw immortalate nei poster in cameretta, hanno le runflat?
Ritratto di Bimmer87
2 agosto 2024 - 17:47
Nella tua cameretta al massimo c'è il poster di una Ford Fiesta diesel fumante del 2006.
Ritratto di Ferrari4ever
2 agosto 2024 - 17:29
1
E cosa cavolo c’entra la prima parte del tuo commento, con questo articolo???
Ritratto di Plk_123
2 agosto 2024 - 17:42
Beh, anche la seconda parte non è che sia proprio un capolavoro. Sembra che voglia dire che chi non ha la Ypsilon o non buca mai la gomma, oppure se si buca interviene un servizio di assistenza che installa l'aria condizionata in una bolla intorno alla gomma da sostituire. Voleva darsi un tono, ma direi che ha ottenuto il risultato esattamente contrario!
Ritratto di Plk_123
2 agosto 2024 - 17:44
O forse intendeva dire che la Ypsilon buca solo a 45 gradi... quindi basta non viaggiare in pieno sole d'estate e sei al sicuro! Interessante, è quasi meglio delle runflat!
Ritratto di Goelectric
2 agosto 2024 - 17:48
Ragazzi, è il suo unico divertimento, ditegli "si si è vero, hai ragione" e cosi è felice. Prima ce l aveva con la picanto, ora con la y, e millanta una serie 7 di 8° mano...
Ritratto di Bimmer87
2 agosto 2024 - 17:51
Una Serie 7 di ottava mano è mille volte più bella e soddisfacente rispetto ad una Ypsilon nuova.
Ritratto di Plk_123
2 agosto 2024 - 17:57
E vorrei ben vedere!
Ritratto di Goelectric
2 agosto 2024 - 18:18
Graziearcazzo, hai scoperto l acqua calda...

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Ferrari 296 Speciale A
    Ferrari 296 Speciale A
    da € 462.000 a € 462.000
  • Ferrari 296 Speciale
    Ferrari 296 Speciale
    da € 407.000 a € 407.000
  • Kia XCeed
    Kia XCeed
    da € 24.950 a € 37.100
  • Dacia Duster
    Dacia Duster
    da € 19.900 a € 27.900
  • Dacia Spring
    Dacia Spring
    da € 17.900 a € 19.900

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser