MOTORI

il turbo elettrico brevetto porsche
Tecnologia

Il turbo elettrico secondo la Porsche

I turbo aiutati da motori elettrici non sono una novità in assoluto, ma la Porsche ne ha brevettata una variante che dovrebbe azzerare il turbolag.
giapponesi credono ancora nel motore scoppio
Auto e prodotti

I giapponesi credono ancora nel motore a scoppio

Nasce il "club del motore a combustione interna" (anche a idrogeno) i cui membri sono Toyota, Subaru, Mazda, Kawasaki e Yamaha.
gm presenta motori future elettriche
Tecnologia

La GM presenta i motori per le future elettriche

Fissato l’obiettivo carbon neutral entro il 2040, la General Motors presenta uno dei pilastri della strategia: i tre motori elettrici Ultium Drive. L’Hummer EV 2022 sarà la prima a montarli.
toyota sperimenta motore endotermico a idrogeno
Tecnologia

Dalla Toyota il motore a idrogeno

Sarà sperimentato nelle corse il motore endotermico alimentato a idrogeno della Toyota. Può essere una soluzione per il futuro?
volkswagen non sviluppera una nuova generazione motori termici
Industria e finanza

La Volkswagen non svilupperà una nuova generazione di motori termici

I motori attuali saranno adattati alle normative Euro 7, ma non ce ne saranno di nuovi.
audi stop nuovi motori termici con euro 7
Industria e finanza

Audi: stop a nuovi motori termici con l’Euro 7

In un’intervista il ceo ha dichiarato che l’Audi non svilupperà più nuovi motori termici a causa dell'introduzione delle future normative Euro 7.
nissan lavora all evoluzione del sistema ibrido epower
Tecnologia

Nissan e-Power: ibrido alla giapponese

Il sistema Nissan e-Power impiega un motore termico dal rendimento altissimo (fino al 50%), che agisce da generatore per un motore elettrico.
maserati motore v6 nettuno nasce cosi
Tecnologia

Maserati, il V6 Nettuno nasce così

La Maserati torna a produrre motori, e lo fa con un rivoluzionario V6 da 630 CV. Vediamo come viene realizzato. 
nuovo motore v12 aspirato pagani
Tecnologia

Il nuovo V12 aspirato della Pagani

La Pagani annuncia, tramite il suo account Instagram, un nuovo motore V12 aspirato, come fu quello della Zonda. Equipaggerà futuri modelli della casa italiana.
audi tdi tfsi catalizzatori riduzione particolato nox auto 6d
Tecnologia

Come l’Audi “pulisce” i suoi motori diesel TDI e benzina TFSI

Le norme Euro 6d, in vigore dal 1° gennaio 2021, hanno imposto limiti più stringenti in termini di emissioni. Ecco come l’Audi si è adeguata.
VIDEO
Tecnica

Il nuovo motore Maserati 3.0 V6

Nome in codice Nettuno, il nuovo V6 biturbo, progettato e costruito in casa dalla Maserati, pesa meno di 220 kg, sviluppa 630 CV e 730 Nm. Qui per saperne di più.

maserati mc20 nuovo motore v6 30 caratteristiche
Tecnologia

Maserati MC20: il suo V6 3.0 ha 630 CV

Nome in codice Nettuno, il nuovo V6 biturbo, progettato e costruito in casa dalla Maserati, pesa meno di 220 kg, sviluppa 630 CV e 730 Nm.
il turbo elettrico della mercedes
Tecnologia

Il turbo elettrico della Mercedes

I nuovi motori della Mercedes potranno contare su un turbo con integrato un motorino elettrico che elimina il ritardo di risposta.
mercedes classe e 2020 motori
Tecnologia

Mercedes Classe E 2020: annunciati i motori

Con il restyling, arrivano nuovi motori 4 e 6 cilindri per la Mercedes Classe E. Rinnovato anche l’ibrido leggero EQ Boost.
aston martin nuovo v6 30 ibrido
Tecnologia

Aston Martin: ecco il nuovo V6 3.0 ibrido

Il nuovo motore verrà impiegato per la prima volta per la supersportiva Valhalla nel 2022 ed è studiato per integrarsi ad un sistema ibrido.
fca termoli motori firefly 10 e 15
Industria e finanza

FCA: a Termoli i motori FireFly 1.0 e 1.5

Confermati gli investimenti per i nuovi FireFly 1.0 aspirato e 1.5, anche in versione ibrida, in produzione a partire dal 2021.
dagli usa due motori elettrici rivoluzionari
Tecnologia

Dagli Usa due motori elettrici rivoluzionari

Non è solo il settore delle batterie, ma anche quello dei motori elettrici ad essere in costante evoluzione.
funzionamento motore elettrico
Tecnologia

Il motore elettrico? Sta in una borsa sportiva

Il motore elettrico di un'auto è molto più semplice e compatto di quello a scoppio: vediamo come funziona e di quali parti è composto.
volvo e geely insieme motori
Industria e finanza

Volvo e Geely insieme per i motori

Volvo e Geely formeranno una nuova divisione preposta allo sviluppo di propulsori endotermici ed ibridi destinati a tutte le marche del gruppo.
mercedes non sviluppera piu nuovi motori combustione
Tecnologia

La Mercedes non svilupperà più nuovi motori a combustione

Dopo l’attuale generazione non ci saranno nuovi motori a pistoni: la priorità è di concentrarsi su quelli elettrici.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo GDI 163 CV K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser