La Jaguar F-Type Coupé deriva dalla Convertibile, di cui riprende la piattaforma e la carrozzeria in alluminio, con il vantaggio di una ancor più elevata resistenza torsionale dovuta alla presenza del tetto metallico: un elemento che, assieme al lunotto piatto e piuttosto inclinato, ha ridefinito la fisionomia della coda (davvero sfuggente) permettendo di ricavare anche un baule ampio per essere quello di una sportivissima biposto. Con l'aggiornamento del 2019 (condiviso con la Convertibile) la Jaguar F-Type Coupé ha cambiato il frontale, ora più convenzionale e simile a quello degli altri modelli della casa. Novità anche per l'abitacolo, che sfoggia una strumentazione digitale personalizzabile e un impianto multimediale aggiornato. Resta l'atmosfera un po' fredda per una Jaguar ma, comunque, le finiture non deludono. La gamma dei motori ricalca quella della versione scoperta, con il 2.0 turbo a benzina e il poderoso V8, entrambi con un cambio automatico a 8 marce (tanto dolce nel funzionamento quanto rapido nell’utilizzo sportivo). Nella guida la Jaguar F-Type Coupé si conferma grintosa e molto divertente: risponde reattiva ai comandi e ha una bella agilità. Tuttavia, il comfort non è affatto trascurato.