CHE AUTO È
Derivata dalla Chrysler 200, la Lancia Flavia è un’imponente cabriolet a 4 posti lunga 495 cm. Rispetto alla gemella americana si distingue solo per per un diverso logo sul cofano, proprio sopra alla griglia cromata con cinque listelli orizzontali. La sua capote in tela si apre e si chiude elettricamente in 28 secondi: viaggiando scoperti si ripiega in un apposito vano all’interno del bagagliaio, riducendo la capacità da 377 a 198 litri.
Gli interni della Lancia Flavia sono caratterizzati da un cruscotto gradevole abbinato a una plancia razionale su cui spicca l’elegante orologio firmato Lancia. Comodi e accoglienti i sedili in pelle, morbidi i materiali per i rivestimenti, con l’eccezione nella parte bassa delle porte, della plancia e dei fianchetti della consolle in plastica rigida. Sebbene di difficile accesso, le due poltroncine posteriori sono ben sagomate e con una seduta profonda, compensando in parte lo scarso spazio per le ginocchia: sono utilizzabili da bambini e dagli adulti solo in emergenza.
Prodotta dal 2012 e a listino fino al 2015 (ma la produzione è terminata ben prima), la Lancia Flavia viene proposta in un un’unica versione, dotata di un 2.4 a benzina aspirato da 175 CV abbinato a un cambio automatico a sei rapporti, che trasmette il moto alle ruote anteriori.