CHE AUTO È
La Skoda Scala è una berlina media lunga 436 cm basata sulla piattaforma MQB A0 del gruppo Volkswagen. Ha un frontale prominente e aggressivo, marcate nervature lungo le fiancate e una parte posteriore allungata, con un esteso lunotto che va a incunearsi tra i sottili fanali.
La Skoda Scala ha un abitacolo ampio e rifinito con cura. Una larga fascia in materiali diversi a scelta, legno incluso, alleggerisce la plancia, che al centro ospita lo schermo a sbalzo dell’impianto multimediale; grande (9,2”) e posto in alto, si legge bene senza dover distogliere troppo lo sguardo dalla strada. Anche la strumentazione è nitida e, volendo, c’è pure il cruscotto digitale: è costituito da uno schermo di 10,25”. Molto ampio il bagagliaio, che arriva a 467 litri con il divano in uso.
Arrivata nella primavera del 2019, la Skoda Scala viene venduta con quattro varianti di motore: i benzina a 3 cilindri 1.0 TSI da 95 e 115 CV e a 4 cilindri 1.5 TSI da 150 CV, oltre al diesel a 4 cilindri 1.6 TDI da 115 CV. In autunno dello stesso anno arriva anche la versione a metano G-Tec, con il 3 cilindri adattato per l’alimentazione a metano e una potenza di 90 CV. La gamma rimane la stessa fino al restyling del 2024, con l’unica eccezione del diesel, che viene tolto dal listino nell’autunno del 2020.