Volvo - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI

È una questione di sicurezza


I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.


POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.


L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.


  • volvo xc40 1 b3 core
    Le auto che devono andare in officina sono 3235 (in Italia, mentre in totale sono 58.245). In tutte, è prevista la sostituzione della...
  • volvo ex40 1 single motor core
    A rischio 134 esemplari della versione elettrica (P8), che potrebbero partire anche senza premere l’acceleratore, o, viceversa, non...
  • volvo ex40 1 single motor core
    In occasione delle periodiche indagini di qualità, i tecnici della casa svedese si sono accorti che il motorino d’avviamento potrebbe...
  • volvo xc60 e xc90 richiamo il turbo
    Su XC60 B4 e B5, XC90 B5 c’è il rischio che il turbocompressore di 724 esemplari ibridi a gasolio, possa cedere. Bisogna sostituirlo...
  • volvo xc60 1 2 0 d3 business
    Per le XC60 B4 e B5, XC90 B5 c’è il rischio che il turbocompressore di 724 esemplari ibridi a gasolio, possa cedere. Bisogna...
  • volvo s60 2 aprile 2013 d2
    L’esposizione a elevati livelli di umidità potrebbe, alla lunga, provocare un aumento anomalo della pressione all’interno...
  • volvo xc40 richiamo batteria trazione della plug
    Il microprocessore che gestisce la centralina di controllo dell’accumulatore del motore elettrico potrebbe essere difettoso (la verifica...
  • volvo xc90
    La centralina degli airbag (è nel tunnel centrale, tra i sedili) potrebbe non essere stata fissata correttamente: muovendosi nella sua...
  • volvo s60 3 b3 inscription geartronic
    La frenata automatica d’emergenza potrebbe non funzionare correttamente: la causa è un errore nella programmazione della centralina...
  • volvo s60 2 aprile 2013 d2
    L’accumulo di depositi carboniosi all’interno del sistema di aspirazione e nelle valvole (che potrebbero non chiudersi più...
  • volvo s60 2 aprile 2013 d2
    In 33.992 auto vendute in Italia ed equipaggiate col 2.0 turbodiesel a quattro cilindri, il collettore d’aspirazione, realizzato in...
  • richiamoVolvo VolvoS60, S80, V40, V60 e V70
    Forti accelerazioni a freddo possono causare trafilamenti di liquido refrigerante o di olio: in 497 auto col 1.6 a benzina va cambiata la...
  • richiamoVolvoS60, S90, V60 e XC60
    L’aggancio della cintura di sicurezza anteriore destra può essere difettoso. Se il guasto fosse confermato dai controlli (che, in...
  • olvo richiami Volvo S60, V60, V70, XC60 e XC70
    Con svariati modelli della casa svedese, dotati del 2.4 turbodiesel a cinque cilindri abbinato alla trazione integrale, si rischia di...
  • olvoxc90 richiamo
    La tubazione del servosterzo di 542 esemplari con motore 2.4 turbodiesel corre il rischio d’interferire con la ventola di...
  • volvo xc60 1 2 0 d3 business
    La casa svedese ha riscontrato la possibilità che la cinghia dei servizi di sei modelli (oltre alla xc60, la s60, v60, v70, s80 e la xc70)...
  • volvo v40 2 d2
    Azionando la pompa del lavavetri, c’è la possibilità che il liquido venga spruzzato sul parabrezza con un lieve ritardo rispetto...
  • volvo v60
    A causa di un errore nella miscelazione dei componenti chimici, parte dell’antirombo usato per il trattamento del sottoscocca...
  • volvo s60
    A causa di un errore nella miscelazione dei componenti chimici, parte dell’antirombo usato per il trattamento del sottoscocca...
  • volvo xc70
    I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...

NEWS PER CATEGORIA

PROBLEMI E DIFETTI
PER MARCA

  • Abarth
  • Alfa Romeo
  • Audi
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dodge
  • DS
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Great Wall
  • Honda
  • Hyundai
  • Infiniti
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lexus
  • Mazda
  • Mercedes
  • MG
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Smart
  • SsangYong
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tesla
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo

PROBLEMI E DIFETTI
PER ANNO

2025
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2023
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2022
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2019
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2018
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2017
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2016
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2014
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2013
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2012
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2011
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2010
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2009
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser