Maggio 2012 - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI
È una questione di sicurezza
I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Il sensore di pressione del carburante potrebbe non essere stato serrato con una coppia sufficiente alla tubazione che porta la benzina...
L’anello di traino che si fissa alla scocca (una volta rimosso il tappo di plastica del paraurti posteriore) non riesce ad avvitarsi...
Il sensore di pressione del carburante potrebbe non essere stato serrato con una coppia sufficiente alla tubazione che porta la benzina...
L’anello di traino che si fissa alla scocca (una volta rimosso il tappo di plastica del paraurti posteriore) non riesce ad avvitarsi...
I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...
I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...
I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...
I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...
I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...
I cablaggi elettrici collocati sotto il sedile del passeggero anteriore potrebbero non essere stati fissati come si deve: in questo caso,...