Suzuki - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI
È una questione di sicurezza
I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Sono 13.549 gli esemplari della piccola fuoristrada richiamati in tutto il mondo per correggere un potenziale problema che riguarda la...
Sono in tutto 21.719 gli esemplari venduti in Italia (fra Vitara e S-Cross) che vanno sottoposti a un intervento alla centralina...
Se le porte posteriori vengono chiuse con violenza, gli airbag (laterali e a tendina) e i pretensionatori delle cinture di sicurezza...
Nelle versioni Hybrid dei tre modelli coinvolti, il motore termico è collegato, mediante una cinghia, a un generatore (che svolge anche la...
Durante il processo di assemblaggio in fabbrica, frammenti di resina potrebbero essersi depositati all’interno della centralina di...
Nella crossover giapponese, la spia nel cruscotto e il segnalatore acustico che si attivano se le cinture di sicurezza non sono state...
Le versioni a trazione integrale (denominata All Grip) della crossover giapponese, denominate 4WD, sono interessate da una verifica del...
Sulle Jimny con i motori a benzina c’è il rischio che si rompa la cinghia dei servizi, a causa dalla puleggia difettosa. In...
Sulle Grand Vitara con i motori a benzina c’è il rischio che si rompa la cinghia dei servizi, a causa dalla puleggia...
I tecnici della Casa giapponese hanno riscontrato in alcuni esemplari che la guarnizione della pompa della benzina non tiene come dovrebbe:...
1) Il rivestimento del vano bagagli (piano di carico e fianchi) va controllato, e, se necessario, sostituito, perché in alcuni...
Sulle Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS il cablaggio elettrico del motore rischia di surriscaldarsi a causa dell’inadeguato isolamento,...