Stellantis ha lanciato una piattaforma per risarcire i clienti che hanno avuto problemi derivanti a difetti del 3 cilindri PureTech. Per il momento però non è attiva in Italia ma solo in Spagna e Francia.
Ha fatto il suo debutto nella GR Yaris M Concept il nuovo 4 cilindri 2.0 con 400 CV, che potrebbe essere utilizzato per le prossime generazioni delle MR2 e Celica.
La Cina supera per il secondo anno consecutivo quota 30 milioni di veicoli prodotti. Di questi più di 27 milioni sono automobili: scende solo il numero di vetture dotate di motori tradizionali.
C’è una dominatrice incontrastata, mentre alla sue spalle troviamo di anno in anno rivali diverse. Ripercorriamo gli ultimi 13 anni di top ten italiana.
Nel corso dell’anno appena iniziato si preparano a festeggiare anniversari importanti diversi modelli che sono stati importanti per il mondo dell’automobile. Ecco quali sono.
La casa inglese lancia la versione aperta della sua biposto: forte l’attenzione sul contenimento del peso per avere prestazioni paragonabili a quelle della Coupé anche con il vento tra i capelli.
Nuovo sistema multimediale e allestimenti più ricchi per la crossover elettrica con range extender. Il prezzo di listino della Mazda MX-30 edizione 2025 parte da 38.520 euro.
Secondo l’Unrae, il prezzo medio delle vendite aumenta perché i clienti scelgono più spesso vetture di segmenti superiori, nonostante l’offerta di vetture più economiche resti importante.
Con una lunghezza di quasi 5,2 metri, la berlina elettrica cinese dovrebbe avere grosse difficoltà ad affrontare i passaggi più stretti: invece, grazie alla tecnologia di cui è dotata, diventa quasi un videogioco.
Il 2024 è stato un anno complicato per i marchi “premium” tedeschi che hanno tutti perso qualcosa. Ma c’è chi è riuscito meglio a navigare nella tempesta.
L’arrivo nel 2025 delle elettriche Wagoneer S e Recon potrebbe portare l'uscita di scena dei due modelli più grandi: con la nuova Compass, in Europa si punta a modelli più compatti.
Anno nuovo, offerte nuove: con l’inizio del 2025 le case automobilistiche hanno aggiornato le loro promozioni. E c’è un’occasione anche per chi non intende aderire a un finanziamento.
L'aggiornamento della Tesla Model Y riguarda il design esterno, ma ci sono novità anche per l’abitacolo e le sospensioni. Dovrebbe arrivare in Italia a maggio del 2025.
Su alVolante trovate 15 prove di crossover compatte, tra cui l'Alfa Romeo Junior e la Citroën C3. E poi le novità sui neopatentati, l’inchiesta su quanto sono aumentati i prezzi delle auto e molto altro ancora.
Si chiama Mazda 6e, ha un motore elettrico da 244 o 258 CV ed è realizzata in collaborazione con la cinese Changan; da noi, questa elegante berlina a 5 porte debutta a luglio. Da circa 45.000 euro.
La citycar elettrica Renault 5 E-Tech si aggiudica il premio più prestigioso dell'industria dell'auto europea. È la seconda vittoria di fila per il costruttore francese dopo la Scenic nel 2024.
La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore.