A metà del prossimo anno arriverà nelle concessionarie la terza generazione della Mazda CX-5. Un po’ più lunga, avrà motori ibridi leggeri, full e plug-in.
La nuova Ferrari Elettrica sarà una crossover super-esclusiva con circa 1.000 CV, trazione integrale e prestazioni da supercar: sarà svelata il 9 ottobre 2025.
Trapelano online le immagini dei brevetti della nuova Alfa Romeo Stelvio, che vedremo nelle concessionarie dal prossimo anno con motori elettrici e ibridi.
Esordirà fra pochi mesi la nuova Toyota Rav4, che sarà nelle concessionarie alla fine del 2025, con stile e tecnica evoluti ma ben salda nei suoi tradizionali punti di forza.
Si avvicina la presentazione della nuova generazione della T-Roc: avrà un look più moderno e grintoso e porterà al debutto per la prima volta su una VW un motore full hybrid.
La nuova generazione della suv americana costruita in Italia manterrà molti elementi caratteristici del brand: a trazione anteriore o integrale, avrà tutti motori ibridi ed elettrici.
Cambia tutto: stile esterno, piattaforma e motori. La nuova generazione della C5 Aircross sarà lunga circa 465 cm e disponibile con motori ibridi o elettrici.
In ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale, le nuove sportive compatte saranno solo elettriche e debutteranno entro la fine dell’anno. Ecco cosa sappiamo.
La Nissan sta lavorando alla nuova X-Trail, della quale ha diffuso una prima immagine. Avrà il sistema ibrido e-Power di seconda generazione e sarà anche plug-in.
Sarà presentata entro la fine del 2025 per essere in vendita nei primi mesi del 2026 la nuova generazione della Stelvio che sarà disponibile in versione elettrica e ibrida.
La casa tedesca arriverà con grande ritardo a proporre un sistema ibrido completo, ma punta a conquistare i clienti partendo con la nuova T-Roc a cui seguiranno tanti altri modelli.
Stellantis ha brevettato le linee di una coupé che nelle proporzioni richiama la 33 Stradale: potrebbe essere questa la seconda supercar annunciata qualche tempo fa.
All’evento di presentazione della Mercedes CLA berlina si è vista di sfuggita anche variante wagon. Anche lei ibrida o elettrica, arriva a inizio 2026. Seguirà la sportiva AMG.
Cambio di rotta per la futura Audi R8, inizialmente prevista come elettrica pura, ora adotterà il V8 ibrido plug-in da quasi 1000 CV della Lamborghini Temerario.
A poche ore dalla presentazione possiamo farci un'idea di come sarà la nuova berlina elettrica della Volvo, che non tradisce lo stile pulito e austero della casa svedese.
Il Cavallino ha registrato il brevetto per il nome “Ferrari Elettrica”: potrebbe essere battezzata così la prima auto a corrente della casa, che debutterà a ottobre 2025.