Il produttore tedesco lancia la seconda generazione del suo pneumatico per tutte le stagioni, l’AllSeason Contact 2. È tutto nuovo e punta pure su vetture ad alte prestazioni e a batteria.
Il nuovo prodotto “estivo” premium della Casa giapponese ha ottenuto valutazioni molto elevate sul bagnato. Ma è anche stato sviluppato con un occhio di riguardo per le auto elettriche.
L’iniziativa, lanciata sul numero di alVolante in edicola, è valida fino al 19 dicembre e permette di vincere quattro pneumatici invernali o all season offerti dalla Falken, ma non solo. Basta risolvere un cruciverba.
Si rinnovano i pneumatici dedicati a suv e crossover messi a punto dalla Pirelli per le diverse stagioni. Li abbiamo provati (anche nella versione per auto a batteria) in pista e sulla neve, sotto l’occhio esperto di Miki Biasion.
Continental è il primo produttore di pneumatici ad avviare la produzione in serie di pneumatici con filato di poliestere ottenuto da bottiglie di plastica in PET riciclate.
Abbiamo messo a confronto otto pneumatici estivi, verificandone la sicurezza, in particolare sul bagnato, nonché le doti di guida, la scorrevolezza e la rumorosità. La misura scelta è destinata alle piccole crossover, come la Volkswagen T-Cross.
I due costruttori, a poche settimane di distanza, presentano i nuovi pneumatici estivi ad alte prestazioni Michelin Pilot Sport 5 ed Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6.
Alte e muscolose, le suv richiedono pneumatici specifici. Ecco le novità dalle Pirelli con prodotti estivi e all season, anche in versioni dedicate alle elettriche.
Studiato per offrire la massima aderenza su neve e ghiaccio, l’Hakkapeliitta R5 sarà disponibile dal prossimo autunno nelle versioni per auto e suv, più una apposita per i veicoli elettrici.
Il penumatico più sportivo della gamma Pirelli “calza” ora la Ford Mustang Mach-E GT Performance Edition. Una tipologia di gomma caratterizzata dalla tecnologia Elect, specifica per le elettriche.
Dopo lo stop a causa della pandemia, torna l’iconico calendario per il 2022 firmato da Bryan Adams. Un’edizione che celebra anche i 150 anni della Pirelli.
Al quartier generale della Pirelli di Milano si sviluppano e si testano le future generazioni di pneumatici per le auto stradali e da corsa, Formula 1 compresa.
La Pirelli lancia sul mercato il nuovo Cinturato Winter 2: tra i suoi segreti, le lamelle “a geometria variabile” e nuovi materiali a favore delle prestazioni su neve e bagnato e di una maggiore durata.