Lexus - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI
È una questione di sicurezza
I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Il problema riguarda il sistema di ricircolo dei vapori di carburante (che, essendo nocivi, non vanno immessi nell’atmosfera). Il tubo...
Da controllare i pannelli della carrozzeria vicini ai supporti superiori delle sospensioni anteriori in 196 vetture vendute in Italia:...
Lexus UX250h e UX300e; Toyota Corolla, Highlander, Mirai, Rav4 e Yaris
Un errore nell’aggiornamento del software potrebbe avere...
La pompa a bassa pressione del carburante, inserita nel serbatoio, va sostituita con un componente modificato: altrimenti, le sue giranti,...
Il motorino che aziona la pompa dei freni di 1156 vetture a propulsione ibrida rischia di rimanere senza alimentazione (nel caso, il...
A causa di un non corretto allineamento tra il serbatoio e la tubazione d’immissione del carburante (realizzata in resina plastica), la...
Il sistema di assistenza alle partenze in salita è programmato anche per un’ulteriore funzione: quando il guidatore sgancia la...
La fessurazione di un condotto del sistema di recupero dei vapori del carburante può dare luogo a piccole fuoriuscite di benzina quando la...
L’airbag frontale del passeggero anteriore va sostituito: nel caso in cui il “cuscino” dovesse entrare in funzione, si...
Problemi di elettronica per la vecchia generazione della suv giapponese. All’interno del gruppo inverter (fa parte del si- stema...
Da verificare il cuore del sistema ibrido della suv giapponese, che è dotata di un motore a benzina e di due elettrici. I transistor...
Sono possibili perdite di benzina dalla guarnizione inserita tra la tubazione del carburante e il sensore che ne rileva la pressione....
Il connettore della pompa della benzina va sostituito; infatti, le normali vibrazioni dovute al movimento della vettura potrebbero...
Una guarnizione della pompa dei freni può deteriorarsi, provocando perdite di liquido. Il problema viene segnalato dalla spia dei...
Una guarnizione della pompa dei freni può deteriorarsi, provocando perdite di liquido. Il problema viene segnalato dalla spia dei...
Una guarnizione della pompa dei freni può deteriorarsi, provocando perdite di liquido. Il problema viene segnalato dalla spia dei...