Mitsubishi - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI
È una questione di sicurezza
I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
È interessata dal richiamo la versione 1.8 turbodiesel della crossover giapponese: il collettore (la parte del sistema di scarico più...
È interessata dal richiamo la versione 1.8 turbodiesel della crossover giapponese: il collettore (la parte del sistema di scarico più...
La frenata automatica d’emergenza può non funzionare correttamente. In certi casi, la centralina elettronica non elabora nel modo...
L’efficacia del freno di stazionamento di 684 vetture immatricolate nel nostro Paese potrebbe risultare insufficiente, tanto da non...
A causa dell’umidità e degli sbalzi di temperatura, il gas destinato a gonfiare (in caso d’incidente) l’airbag frontale sinistro...
1 Un “bug” del software che gestisce la frenata automatica d’emergenza di 1745 auto potrebbe farla funzionare in modo anomalo,...
Bisogna sostituire il tenditore automatico della cinghia dei servizi di 374 vetture vendute nel nostro Paese: c’è il rischio che si...
Il vetro del tetto apribile di 2706 esemplari venduti in Italia, si potrebbe staccare, per una perdita di efficacia dei collanti (complici...
Il terminale di scarico potrebbe incrinarsi e, alla lunga, staccarsi (col rischio di “perderlo per strada”). In officina vengono...
I motorini dei tergicristallo vanno sostituiti perché potrebbero grippare in seguito alla formazione di ruggine che si verificherebbe a...
1- La centralina del motore di 3815 auto rischia di rimanere priva di alimentazione elettrica (provocando l’arresto della vettura): un...
Il propellente (nitrato di ammonio) che aziona l’airbag frontale destro potrebbe essersi deteriorato a causa dell’umidità e delle alte...
In 14.344 auto, bisogna sostituire gli ammortizzatori che tengono sollevato il portellone posteriore: potrebbero rompersi sotto la spinta...
Sono 146 gli esemplari venduti in Italia (solo nella versione 2.0 PHEV, ibrida ricaricabile) da verificare: la batteria agli ioni di litio...
Per un difetto nel montaggio della tubazione del carburante, potrebbero verificarsi perdite da un raccordo. In Italia non dovrebbero essere...
Il filtro antismog rischia di essere ostruito da un eccessivo accumulo di particolato (residui di combustione del gasolio): nei casi...
Per scongiurare il pericolo di rottura della catena di distribuzione, che provocherebbe gravi danni al motore 3.2 turbodiesel, i meccanici...
C’è il rischio che, a causa di un guasto all’interruttore della pedaliera, le luci di stop di 5820 auto non si accendano in...
Il servofreno potrebbe smettere di funzionare. Nel caso della i-MIEV, il problema è provocato dal blocco delle palette del rotore; negli...
Sono da controllare gli esemplari in versione 2.2 DI-D, a trazione integrale e con il cambio automatico. A causa della scarsa tenuta di un...