Gennaio 2010 - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI
È una questione di sicurezza
I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Il gruppo PSA (Citroën-Peugeot) ha annunciato che richiamerà 97.000 Citroën C1 e Peugeot 107. Le due citycar, prodotte...
Il gruppo PSA (Citroën-Peugeot) ha annunciato che richiamerà 97.000 Citroën C1 e Peugeot 107. Le due citycar, prodotte...
La Toyota sta richiamando 1.800.000 vetture vendute in Europa: per un difetto, il pedale del gas potrebbe diventare duro al punto da...
La Toyota sta richiamando 1.800.000 vetture vendute in Europa: per un difetto, il pedale del gas potrebbe diventare duro al punto da...
La Toyota sta richiamando 1.800.000 vetture vendute in Europa: per un difetto, il pedale del gas potrebbe diventare duro al punto da...
La Toyota sta richiamando 1.800.000 vetture vendute in Europa: per un difetto, il pedale del gas potrebbe diventare duro al punto da...
La Toyota sta richiamando 1.800.000 vetture vendute in Europa: per un difetto, il pedale del gas potrebbe diventare duro al punto da...
La Toyota sta richiamando 1.800.000 vetture vendute in Europa: per un difetto, il pedale del gas potrebbe diventare duro al punto da...
La saldatura tra la piastra del pedale del freno e la relativa leva potrebbe non essere stata eseguita correttamente. Per scongiurare il...
La saldatura tra la piastra del pedale del freno e la relativa leva potrebbe non essere stata eseguita correttamente. Per scongiurare il...
La centralina del cambio DSG (robotizzato a doppia frizione) a sei marce rischia di “impazzire”, e va riprogrammata. In alcuni...
La centralina del cambio DSG (robotizzato a doppia frizione) a sei marce rischia di “impazzire”, e va riprogrammata. In alcuni...
La centralina del cambio DSG (robotizzato a doppia frizione) a sei marce rischia di “impazzire”, e va riprogrammata. In alcuni...
La centralina del cambio DSG (robotizzato a doppia frizione) a sei marce rischia di “impazzire”, e va riprogrammata. In alcuni...
La vite di fissaggio del giunto superiore del piantone dello sterzo potrebbe non essere stata stretta con la coppia prevista dal...