Audi - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI

È una questione di sicurezza


I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.


POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.


L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.


  • audi e tron gt richiamo freni anteriori
    In 376 esemplari della berlina elettrica, i tubi flessibili dei freni anteriori possono incrinarsi. Non si può escludere la fuoriuscita...
  • audi q8 e tron richiamo freni
    Gli esemplari della suv elettrica interessati dal richiamo sono solo cinque, ma il potenziale difetto non è di poco conto. Il collegamento...
  • audi e tron gt 1 quattro
    In tutto il mondo, sono 7520 gli esemplari di questa berlina elettrica che devono essere controllati. In fase di produzione, potrebbe...
  • audi r8 3 5 2 v10 fsi plus s tronic quattro
    Per un’errata interpretazione delle norme dell’Autorità Federale Tedesca per i Trasporti (KBA), le valvole nel sistema di scarico...
  • audi a6 avant 5 c8 4a5 35 tdi 2 0 business design s tronic
    Un tubo di sfiato nel serbatoio è montato troppo vicino al galleggiante che serve per rilevare il livello del carburante, tanto che...
  • audi a3 sportback 4 8ya 30 g tron business advanced s tronic
    In 445 auto immatricolate in Italia, le cinture di sicurezza anteriori potrebbero essere meno efficaci del previsto. Il problema sta nel...
  • audi q5 2 fy restyle 2 0 tdi 150 cv
    Sono 247 le auto soggette al richiamo vendute in Italia. Come di consueto, la casa tedesca comunica le informazioni col contagocce; a...
  • audi a6 richiamo centralina
    In uno dei connettori elettrici collegati alla centralina potrebbe essere necessario installare un perno di tenuta aggiuntivo. Altrimenti,...
  • audi a8 4 50 tdi 3 0 quattro tiptronic
    I continui sbalzi di temperatura possono deformare la guarnizione in gomma montata all’interno del cofano (per impedire l’ingresso...
  • audi q7 2 3 0 tdi e tron quattro tiptronic
    Un difetto al meccanismo che controlla la regolazione in altezza dei poggiatesta anteriori potrebbe impedirne il bloccaggio nella posizione...
  • audi q5 2 2 0 tdi 143 cv
    I profili protettivi in plastica dei parafanghi devono essere fissati in modo più efficace, per prevenirne il possibile distacco. Le...
  • audi a4 4 1 4 tfsi 150 cv
    In 207 esemplari venduti in Italia, un difetto di fusione può pregiudicare l’integrità delle forcelle di fissaggio degli ammortizzatori...
  • richiamo Audi A4, A5, A6 e Q5 richiami
    Nelle 79 vetture in circolazione in Italia interessate dal richiamo, occorre sostituire la pompa elettrica del circuito di...
  • richiamo audi  Q5  richiami
    Il trattamento superficiale dei pistoncini delle pinze dei freni posteriori potrebbe non garantire una perfetta tenuta, facendo assorbire...
  • richiamo audi a4 a5 cabrio a6 q5 e q7 richiami
    In 2681 vetture con motore 3.0 TDI potrebbero verificarsi trafilaggi di lubrificante attraverso le tubazioni della pompa del vuoto: il...
  • richiamoAudi Q7
    Su 870 esemplari allestiti a sette posti è necessario installare una staffa di supporto per la terza fila di sedili: in sua assenza,...
  • richiamoAudiQ5
    In 4896 vetture vanno sostituite le clip che fissano i pannelli di rivestimento dei montanti anteriori dell’abitacolo: c’è il...
  • audi q5
    In caso di incidente che comporti l’attivazione dell’airbag per la testa, c’è il rischio che la copertura in...
  • audi tt
    La centralina del cambio DSG (robotizzato a doppia frizione) a sei marce rischia di “impazzire”, e va riprogrammata. In alcuni...
  • audi a3
    La centralina del cambio DSG (robotizzato a doppia frizione) a sei marce rischia di “impazzire”, e va riprogrammata. In alcuni...

NEWS PER CATEGORIA

PROBLEMI E DIFETTI
PER MARCA

  • Abarth
  • Alfa Romeo
  • Audi
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dodge
  • DS
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Great Wall
  • Honda
  • Hyundai
  • Infiniti
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lexus
  • Mazda
  • Mercedes
  • MG
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Smart
  • SsangYong
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tesla
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo

PROBLEMI E DIFETTI
PER ANNO

2025
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2023
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2022
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2019
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2018
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2017
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2016
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2014
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2013
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2012
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2011
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2010
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2009
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser