Mazda - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI

È una questione di sicurezza


I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.


POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.


L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.


  • mazda cx 60 1 3 3 d m hybrid 200 cv exclusive line rwd
    Sono 984 gli esemplari della suv della casa giapponese (tutti nella versione 3.3 diesel mild hybrid) che possono presentare un errore...
  • mazda cx
    Più richiami per la suv giapponese. In 949 esemplari di diesel mild hybrid e in 1055 di ibride plug-in, errori nel software potrebbero...
  • mazda mx 30 richiamo il caricatore
    A causa di un difetto nel programma del caricatore integrato, nel cruscotto di questa crossover elettrica potrebbe comparire un messaggio...
  • mazda cx 5 2 2 0 160 cv evolve 4wd
    Il problema riguarda il cablaggio del serbatoio dell’AdBlue (l’additivo iniettato nell’impianto di scarico per ridurre le...
  • mazda cx 5 2 2 0 160 cv evolve 4wd
    Sono 1666 le auto con il motore 2.2 D (abbinato alla trazione integrale AWD) da verificare in officina. Il cablaggio elettrico cui è...
  • mazda 6 2 restyle 1
    Le guarnizioni di tenuta della pompa della benzina vanno sostituite, perché la resina con cui sono realizzate potrebbe deteriorarsi:...
  • mazda 3 3 1 5 skyactiv essence
    L’inconveniente riguarda il materiale plastico con cui è stato realizzato il logo della casa che campeggia, al centro del volante, sul...
  • mazda cx 30 richiamo il portellone elettrico
    I pistoncini che mantengono il portellone ad azionamento elettrico nella posizione di massima apertura potrebbero cedere, provocandone...
  • mazda mx 30 richiamo l assistente alla partenza
    Si potrebbero avere noie al sistema di assistenza alla partenza (denominato MHA): un dispositivo prezioso in quanto evita che, muovendosi...
  • mazda 6 3 2 0 165 cv business
    La prolungata esposizione a elevati livelli di umidità potrebbe causare un aumento anomalo della pressione nell’airbag frontale del...
  • mazda 3 3 1 5 skyactiv essence
    Quando l’airbag del passeggero anteriore viene disattivato (per esempio, per installare un seggiolino) potrebbe non accendersi la...
  • mazda 3 4 1 8 skyactiv d evolve
    Va riprogrammata la centralina dei motori a benzina di 880 vetture. A causa di un malfunzionamento del software che controlla il sistema...
  • mazda 3 3 1 5 skyactiv essence
    I tergicristallo anteriori potrebbero bloccarsi senza preavviso: nel lungo periodo, infatti, i contatti del relé del motorino elettrico...
  • mazda 2 3 1 5 115 cv exceed
    Umidità e sbalzi di temperatura possono compromettere, in caso d’incidente, la corretta entrata in funzione dell’airbag frontale...
  • mazda 3 3 1 5 skyactiv essence
    In caso di sovratensione, il circuito di controllo (integrato nella centralina) degli iniettori del motore 2.2 diesel potrebbe andare in...
  • richiamo  mazda problemi guasti
    Se capita di accelerare con il cambio in folle, dopo che la vettura è stata guidata a lungo in modo “tranquillo”, residui di olio...
  • richiamo mazda 6 difetti difetto
    Le cuffie protettive dell’alberino attuatore della pinza del freno di stazionamento potrebbero non garantire la necessaria tenuta, col...
  • richiamo mazda 3 5 6 cx3 cx5
    I pistoncini che sostengono il portellone vanno sostituiti perché il rivestimento anticorrosione potrebbe non garantire, nel tempo, la...
  • mazda3 Mazda6 richiamo
    Quando, in seguito all’intervento dello Stop&Start (i-Stop nel catalogo della casa), il motore si riavvia automaticamente dopo...
  • mazda 6 2 1
    Sono 130, in Italia, le auto da sottoporre a controllo per scongiurare il pericolo di un cortocircuito (e di un conseguente principio...

NEWS PER CATEGORIA

PROBLEMI E DIFETTI
PER MARCA

  • Abarth
  • Alfa Romeo
  • Audi
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dodge
  • DS
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Great Wall
  • Honda
  • Hyundai
  • Infiniti
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lexus
  • Mazda
  • Mercedes
  • MG
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Smart
  • SsangYong
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tesla
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo

PROBLEMI E DIFETTI
PER ANNO

2025
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2023
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2022
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2019
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2018
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2017
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2016
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2014
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2013
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2012
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2011
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2010
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2009
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser