Nissan - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI

È una questione di sicurezza


I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.


POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.


L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.


  • nissan ariya richiamo perdite olio
    In 37 esemplari della crossover elettrica giapponese, alcuni particolari all’interno del motore potrebbero rompersi causando perdite di...
  • nissan qashqai richiamo guida semiautonoma
    Le auto soggette al richiamo (3400 consegnate in Italia  e 31.549 in Europa) sono dotate della guida semiautonoma ProPilot. Per un...
  • nissan ariya 1 a01 63 kwh advance
    Il richiamo coinvolge 11.900 esemplari di questa crossover elettrica, immatricolati in tutta Europa. Sotto accusa è il motore: prima di...
  • nissan leaf richiamo il cruise control
    La campagna coinvolge 172.615 di queste berline elettriche (6725 in Italia). Il problema, venuto a galla durante verifiche interne compiute...
  • nissan micra 5 k14 0 9 ig t 90 cv acenta
    La campagna di richiamo coinvolge 42.623 vetture vendute in Italia (272.280 in totale). A causa di un errore di progettazione,...
  • nissan juke richiamo l airbag
    Il cuscino dell’airbag di 1111 auto (fra la crossover Juke e il multispazio e-NV200) potrebbe danneggiarsi a causa del forte calore...
  • nissan leaf 2 3 zero 40 kwh
    La piastra dell’attuatore della trasmissione potrebbe essere difettosa: va sostituita con un componente modificato (il lavoro richiede al...
  • nissan qashqai 2 1 2 dig t
    In 8227 esemplari con motore 1.5 dCi venduti in Italia, va sostituita la ventola di raffreddamento del radiatore (intervento che richiede...
  • richiamo nissan Juke NV200
    Sono 946, nel nostro paese, gli esemplari che richiedono la sostituzione del blocchetto d’avviamento (richiede circa mezz’ora di...
  • richiamo  almera terrano navara tino x trail
    Nel 2013 il costruttore aveva ordinato una campagna per sostituire il detonatore dell’airbag del passeggero anteriore, ma il nuovo...
  • richiamo  micra problemi
    A causa di un errore nella procedura di trattamento termico, i mozzi delle ruote anteriori di 25 esemplari non rientrano nelle specifiche...
  • richiamo  richiami nissan qashqai 2
    A velocità sostenuta, o in condizioni di elevato carico, il cedimento di un elemento di protezione del passaruota posteriore destro può...
  • richiamo Nissan Qashqai 2017
    A causa di un connettore elettrico difettoso, quando lo sbrinatore del lunotto è attivato gli indicatori di direzione negli specchi...
  • nissan richiamo Nissan Juke  Pulsar Qashqai   X Trail
    Il software di gestione del motore 1.6 turbo a benzina (1.6 DIG-T) va riprogrammato: in caso di malfunzionamento della sonda che misura le...
  • x trailnissan
    In 5504 esemplari venduti in Italia (il totale include alcuni furgoni NV200), gli ammortizzatori che sostengono il portellone quando è...
  • lmera Navara Patrol Terrano Tino X Trail
    L’airbag per il passeggero anteriore va sostituito perché potrebbe non rispettare le specifiche di produzione: una pressione...
  • Nissan Evalia Qashqai
    A causa di un problema di fabbricazione (un errore nel procedimento di fusione del metallo), il mozzo collegato alla colonna dello sterzo...
  • nissanleaf richiamo
    Il bullone che assicura il giunto della scatola guida potrebbe essere stato fissato, in fabbrica, prima che il piantone dello sterzo fosse...
  • nissan pixo 1 1 0 acenta
    Il sensore di posizione del pedale dell’acceleratore potrebbe inviare un segnale non corretto alla centralina del motore 3.0...
  • nissan almera 2 2000 2006 1 5 16v 3 porte acenta
    Almera (nella foto), Navara, Pathfinder, Patrol, Terrano II, Tino e X-Trail: dopo la Mazda e la Toyota, anche la Nissan provvede a un...

NEWS PER CATEGORIA

PROBLEMI E DIFETTI
PER MARCA

  • Abarth
  • Alfa Romeo
  • Audi
  • BMW
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dodge
  • DS
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Great Wall
  • Honda
  • Hyundai
  • Infiniti
  • Jaguar
  • Jeep
  • Kia
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lexus
  • Mazda
  • Mercedes
  • MG
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Porsche
  • Renault
  • Seat
  • Skoda
  • Smart
  • SsangYong
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tesla
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo

PROBLEMI E DIFETTI
PER ANNO

2025
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2024
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2023
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2022
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2019
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2018
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2017
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2016
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2014
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2013
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2012
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2011
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2010
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2009
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser