A causa di un difetto di fabbricazione, il sensore meccanico (collocato nell’avvolgitore) che rileva la tensione della cintura di...
La resistenza meccanica degli steli degli ammortizzatori anteriori potrebbe essere stata compromessa da un trattamento termico non...
Il bullone che assicura il giunto della scatola guida potrebbe essere stato fissato, in fabbrica, prima che il piantone dello sterzo fosse...
Il filtro antismog rischia di essere ostruito da un eccessivo accumulo di particolato (residui di combustione del gasolio): nei casi...
Per scongiurare il pericolo di rottura della catena di distribuzione, che provocherebbe gravi danni al motore 3.2 turbodiesel, i meccanici...
La taratura della leva del freno a mano potrebbe non essere stata eseguita correttamente: l’azione prodotta dal comando, se non...
Sono 1316 gli esemplari (versioni 1.6 THP GT e 1.6 e-HDi) con la leva del cambio da controllare: il meccanismo di scorrimento...
A causa di un problema in fase di lavorazione, una pinza dei freni è da sostituire: è possibile, infatti, che un paraolio sia...
Quando, in seguito all’intervento dello Stop&Start (i-Stop nel catalogo della casa), il motore si riavvia automaticamente dopo...
C’è il rischio che, a causa di un guasto all’interruttore della pedaliera, le luci di stop di 5820 auto non si accendano in...
Occorre sostituire la cinghia dei servizi (soggetta a usura precoce) e verificare le condizioni delle pulegge di rinvio e del tenditore di...
Il servofreno potrebbe smettere di funzionare. Nel caso della i-MIEV, il problema è provocato dal blocco delle palette del rotore; negli...
Sono 1745 gli esemplari in cui vanno controllate le tubazioni collegate al circuito del sistema antibloccaggio delle ruote in frenata:...
Clio In 45.057 esemplari venduti nel nostro paese, azionando il freno a mano con la vettura in movimento, un pistoncino di uno dei...
Per 25.000 vetture immatricolate in Italia, c’è il rischio di perdite di liquido dei freni dovute alla corrosione delle tubazioni e...
Sotto inchiesta un componente dello sterzo. Per non esporre i clienti a pericoli (per esempio, percorrere tanti chilometri per raggiungere...
Il cruise control è il dispositivo che mantiene la velocità di crociera, pur consentendo di superarla (per esempio nel caso di un...
Sono da controllare gli esemplari in versione 2.2 DI-D, a trazione integrale e con il cambio automatico. A causa della scarsa tenuta di un...
In caso d’impatto frontale, di un’entità tale da comportare l’attivazione di entrambi gli airbag anteriori, ci sono...
Nella 1.6 Turbo ecoM (a benzina e a metano), l’adattatore della valvola di riempimento del serbatoio del gas va sostituito: potrebbe...