La nuova edizione dell’elegante e lussuosa Mercedes Classe E Cabriolet è più lunga di 13 cm rispetto al vecchio modello: l’abitacolo offre maggiore spazio, specie dietro. La classica capote di tela, a comando elettrico, anche chiusa si inserisce bene nella carrozzeria slanciata e muscolosa; grintoso il frontale (fari full led, mascherina prominente e ampie prese d’aria a nido d’ape nel paraurti), sfuggente la parte posteriore, che termina in un accenno di spoiler. Tuttavia, è molto simile a quella della “sorella minore” C Cabrio, più piccola e meno cara: c’è chi potrebbe non gradire, considerando che il prezzo da pagare è parecchio più "salato". L’abitacolo è moderno ed elegante, rifinito con cura anche nei dettagli. Tecnologica la plancia, con il cruscotto digitale di notevole effetto. Alcuni comandi, però, non sono collocati al posto giusto: come in altri modelli della Mercedes, la leva del freno a mano elettronico, a sinistra del volante, non è raggiungibile dai passeggeri e il tasto delle frecce d’emergenza è piccolo e troppo in basso nella consolle. Le poltrone, comode, hanno la seduta ampia e sono regolabili elettricamente. Le sospensioni sono confortevoli, ma adatte alla guida sportiva; preciso e piuttosto diretto lo sterzo.