Mercedes
E Cabrio

da 62.600

Lungh./Largh./Alt.(cm)

483/186/143

Posti

4

Bagagliaio (litri)

310/385

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La nuova edizione dell’elegante e lussuosa Mercedes Classe E Cabriolet è più lunga di 13 cm rispetto al vecchio modello: l’abitacolo offre maggiore spazio, specie dietro. La classica capote di tela, a comando elettrico, anche chiusa si inserisce bene nella carrozzeria slanciata e muscolosa; grintoso il frontale (fari full led, mascherina prominente e ampie prese d’aria a nido d’ape nel paraurti), sfuggente la parte posteriore, che termina in un accenno di spoiler. Tuttavia, è molto simile a quella della “sorella minore” C Cabrio, più piccola e meno cara: c’è chi potrebbe non gradire, considerando che il prezzo da pagare è parecchio più "salato". L’abitacolo è moderno ed elegante, rifinito con cura anche nei dettagli. Tecnologica la plancia, con il cruscotto digitale di notevole effetto. Alcuni comandi, però, non sono collocati al posto giusto: come in altri modelli della Mercedes, la leva del freno a mano elettronico, a sinistra del volante, non è raggiungibile dai passeggeri e il tasto delle frecce d’emergenza è piccolo e troppo in basso nella consolle. Le poltrone, comode, hanno la seduta ampia e sono regolabili elettricamente. Le sospensioni sono confortevoli, ma adatte alla guida sportiva; preciso e piuttosto diretto lo sterzo.

Versione consigliata

Se non siete in cerca di prestazioni da vera sportiva, la Mercedes Classe E Cabriolet 220d, con un valido 2.0 turbodiesel, potente e vigoroso, ben supportato da una trasmissione automatica rapida nell’inserimento dei nove rapporti. L’allestimento Premium Plus è ricco, ma il prezzo (salato) non include accessori che dovrebbero essere di serie, a cominciare dalla radio Dab (403 euro) e dal frangivento (390). Interessanti le molle ad aria Air Body Control (€ 2.318), che consentono diversi tipi di regolazione della rigidità.

Perché sì

Comfort L’abitacolo è accogliente anche per i passeggeri posteriori, e le sospensioni lo isolano dalle irregolarità della strada.

Finiture Lo standart è decisamente elevato: assemblaggi precisi e materiali di qualità.

Guida Nonostante dimensioni e peso non modesti, la vettura è agile, sicura e poco impegnativa. Preciso lo sterzo.

Perché no

Comandi Azionato da una levetta nella plancia, a sinistra del volante, in caso d’emergenza il freno a mano è  fuori dalla portata dei passeggeri, e le “quattro frecce” si attivano tramite un tasto piccolo e inserito nella parte bassa della consolle.

Optional La lista degli “extra” include accessori (come la radio digitale e il frangivento) che in una cabriolet di questo livello dovrebbero essere forniti di serie.

Personalità Pur gradevole, la linea ricorda troppo quella della “sorella minore” C Cabrio.

Mercedes E Cabrio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
31
16
8
8
16
VOTO MEDIO
3,5
3.481015
79

Photogallery