BMW
i4

da 59.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

479/185/145

Posti

5

Bagagliaio (litri)

470/1290

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La BMW i4 è la versione elettrica della BMW Serie 4 Gran Coupé, un filante modello a cinque porte e cinque posti. C'è sia a motore posteriore sia bimotore (uno davanti e uno dietro, per avere la trazione integrale). 

La linea della BMW i4 è slanciata e aerodinamica (il coefficiente di resistenza è pari a 0,24) con il cofano lungo e basso, le fiancate a cuneo e il tetto che digrada verso la parte posteriore, dove un piccolo spoiler dà slancio alla coda. Il frontale, grintoso, è caratterizzato dalla vistosa mascherina verticale che nasconde la telecamera, i sensori a ultrasuoni e il radar; dall’ampio fascione anteriore, che mostra grosse prese d’aria ai lati, e dai fari anteriori molto sottili (full led, ma disponibili anche con tecnologia laser, optional). Nel complesso le linee sono filanti, con elementi caratterizzanti quali i finestrini senza cornice e le maniglie incassate.

L'abitacolo della BMW i4 è elegante e razionale nella disposizione dei comandi e ha una connotazione tecnologica, con un elegante doppio schermo curvo che mostra il cruscotto digitale di 12,3" e lo schermo del sistema multimediale di 14,9" affiancati. I materiali sono di ottima qualità, come le finiture; non delle più agevoli l'accessibilità posteriore.  

Tante le versioni dell’elettrica BMW i4, con la trazione posteriore (eDrive) o integrale (xDrive) e potenze comprese tra i 286 CV e 544 CV (eccezionali le prestazioni delle versioni più potenti, le M50); la batteria è da 67 o 81 kWh. Ricca la dotazione di dispositivi di assistenza alla guida: di serie sono presenti il sistema anticollisione frontale, l'avviso di superamento della corsia e i sensori di parcheggio con la retrocamera. Il Parking Assistant Plus con telecamere a 360° è disponibile come optional, così come il cruise control adattativo con funzione Stop&Go (in colonna l'auto rallenta in autonomia fino a fermarsi, e riparte da sola).

Versione consigliata

La BMW i4 Sport ha già una buona dotazione, da integrare con il pacchetto Driving Assistant, che migliora la sicurezza attiva. Chi apprezza la guida sportiva può prendere in considerazione una eDrive40 o una xDrive40 a trazione integrale. La M50 per chi vuole esagerare.

Perché sì

Comfort È una vettura ben insonorizzata, con le poltrone comode e le sospensioni che incassano bene le buche.

Guida A suo agio anche in città, sa far divertire sui percorsi ricchi di curve.

Impianto multimediale Offre parecchie funzionalità.

Perché no

Accessibilità posteriore La forma del tetto arcuato e le porte posteriori non molto grandi costringono ad abbassare parecchio la testa per entrare a bordo.

Divano Ha una forma un po’ infossata ed è rigido; alto il tunnel centrale.

Visibilità I montanti anteriori del tetto lunghi e il lunotto piccolo e molto inclinato penalizzano la visuale; ci sono, comunque, le telecamere e i sensori di distanza.

VIDEO

BMW i4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
55
33
22
12
38
VOTO MEDIO
3,3
3.34375
160

Photogallery