La BMW i4 è la versione elettrica della BMW Serie 4 Gran Coupé, un filante modello a cinque porte e cinque posti. C'è sia a motore posteriore sia bimotore (uno davanti e uno dietro, per avere la trazione integrale).
La linea della BMW i4 è slanciata e aerodinamica (il coefficiente di resistenza è pari a 0,24) con il cofano lungo e basso, le fiancate a cuneo e il tetto che digrada verso la parte posteriore, dove un piccolo spoiler dà slancio alla coda. Il frontale, grintoso, è caratterizzato dalla vistosa mascherina verticale che nasconde la telecamera, i sensori a ultrasuoni e il radar; dall’ampio fascione anteriore, che mostra grosse prese d’aria ai lati, e dai fari anteriori molto sottili (full led, ma disponibili anche con tecnologia laser, optional). Nel complesso le linee sono filanti, con elementi caratterizzanti quali i finestrini senza cornice e le maniglie incassate.
L'abitacolo della BMW i4 è elegante e razionale nella disposizione dei comandi e ha una connotazione tecnologica, con un elegante doppio schermo curvo che mostra il cruscotto digitale di 12,3" e lo schermo del sistema multimediale di 14,9" affiancati. I materiali sono di ottima qualità, come le finiture; non delle più agevoli l'accessibilità posteriore.
Tante le versioni dell’elettrica BMW i4, con la trazione posteriore (eDrive) o integrale (xDrive) e potenze comprese tra i 286 CV e 544 CV (eccezionali le prestazioni delle versioni più potenti, le M50); la batteria è da 67 o 81 kWh. Ricca la dotazione di dispositivi di assistenza alla guida: di serie sono presenti il sistema anticollisione frontale, l'avviso di superamento della corsia e i sensori di parcheggio con la retrocamera. Il Parking Assistant Plus con telecamere a 360° è disponibile come optional, così come il cruise control adattativo con funzione Stop&Go (in colonna l'auto rallenta in autonomia fino a fermarsi, e riparte da sola).