Le regole di guida Spagna

Legge e burocrazia
Pubblicato 07 giugno 2024

Le regole di guida in Spagna utili per evitare multe e problemi durante il viaggio in macchina: limiti di velocità, alcol, documenti, kit obbligatorio, animali domestici e misure di sicurezza.  

Viaggio estivo previsto in Spagna? Allora può essere utile conoscere le principali regole di guida vigenti in terra Iberica. Prima di imbarcarsi in questo viaggio meraviglioso, è essenziale conoscere le principali regole del codice della strada spagnolo. Molte norme sono simili a quelle italiane, ma ci sono alcune differenze chiave da tenere a mente. Ad esempio, l'uso delle luci di marcia diurne è obbligatorio per i motocicli e i limiti di velocità variano in base al tipo di strada. È obbligatorio avere un kit specifico in auto e rispettare le regole per il trasporto di animali domestici. Andiamo a vedere quali sono per evitare multe e problemi legali. 

Regole di guida in Spagna: uso delle luci di marcia

In Spagna, l'uso delle luci di marcia diurne è obbligatorio per i motocicli durante tutto il giorno. Per gli altri veicoli, è necessario accendere le luci di marcia solo in condizioni di visibilità ridotta.

Regole di guida in Spagna: kit obbligatorio in auto

Per circolare in Spagna, ogni veicolo deve essere dotato di:

  • Una ruota di scorta con attrezzi di montaggio.
  • Due triangoli di segnalazione di pericolo o un dispositivo luminoso giallo.
  • Un giubbotto riflettente.
  • L'uso obbligatorio delle catene in caso di forti nevicate (nella stagione invernale).


Per autobus e veicoli per il trasporto merci di peso superiore a 3,5 tonnellate, è obbligatorio avere anche un estintore.

Documenti obbligatori

Per guidare in Spagna, è necessario avere una patente di guida valida. Per i cittadini dell'Unione Europea e di alcuni altri paesi, è sufficiente la normale patente di guida. 

Limiti di velocità in Spagna

I limiti di velocità in Spagna variano a seconda della tipologia di strada:

  • Nei centri abitati, il limite è di 50 km/h.
  • Nelle strade a doppia corsia all'interno dei centri abitati, il limite è di 80 km/h.
  • Sulle strade extraurbane, il limite è di 80 km/h per i furgoni e 90 km/h per le automobili.
  • Sulle autostrade, il limite massimo è di 120 km/h per le automobili.


Fino al 2019, sulle strade extraurbane a una carreggiata senza spartitraffico centrale, il limite era di 100 km/h. Dal 2019, questo limite è stato ridotto a 90 km/h per ridurre gli incidenti stradali. Guidare rispettando i vecchi limiti su queste strade comporta una multa di 300 euro e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

Cinture di sicurezza e seggiolini per bambini

L'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti i passeggeri che occupano il veicolo, sia davanti sia dietro. I bambini sotto i 3 anni devono essere assicurati a seggiolini omologati adeguati al loro peso. Dai 3 ai 12 anni, devono utilizzare rialzi e cinture di sicurezza. È vietato viaggiare con bambini in braccio. I bambini sotto i 150 cm devono utilizzare sistemi di ritenuta specifici. I bambini sotto i 136 cm non possono viaggiare sul sedile anteriore, a meno che non si utilizzino seggiolini omologati. I bambini sopra i 135 cm possono utilizzare un seggiolino di rialzo con la cintura di sicurezza.

Regole generali di guida e del traffico in Spagna

Facciamo un veloce e sintetico ripasso delle regole generali di guida e del traffico in Spagna. 

  • Il conducente e i passeggeri devono allacciare le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio.
  • L'uso dei telefoni cellulari è vietato al volante. Se necessario, accostare e fermarsi per rispondere.
  • La precedenza agli incroci senza semafori o segnaletica spetta al veicolo che arriva da destra.
  • Il sorpasso a destra è vietato, e l'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio.
  • L'uso improprio del clacson può comportare una multa di 80 euro.
  • I fari anabbaglianti devono essere utilizzati durante il giorno in caso di scarsa visibilità, mentre l'uso dei fari abbaglianti è vietato in città.


Regole per il trasporto di animali domestici in auto in Spagna

Quando si trasportano animali domestici, è necessario avere un certificato di buona salute e un certificato di vaccinazione antirabbica, ottenuto almeno 30 giorni prima dell'arrivo e non più di 12 mesi prima. Gli animali devono essere identificati con microchip o tatuaggio.

Limiti tasso alcolemico in Spagna

Il tasso alcolemico massimo consentito per i conducenti di veicoli leggeri è di 0,5 mg per litro di sangue. Per i neopatentati, il limite è di 0,3 mg. Guidare in stato di ebbrezza è severamente vietato e punibile con sanzioni severe.

Infatti, le leggi spagnole sono molto severe riguardo la guida sotto l'influenza di droghe o psicofarmaci, applicando una tolleranza zero. I trasgressori rischiano l'arresto da 3 a 6 mesi e pesanti sanzioni economiche, che possono essere convertite in lavori sociali da 30 a 90 giorni.

Parcheggiare in Spagna: regole e consigli

Quando si guida in Spagna, è importante conoscere le regole di parcheggio per evitare multe e inconvenienti. In generale, è vietato parcheggiare a meno di 5 metri da una curva o un'intersezione. Le aree di parcheggio a pagamento sono ben segnalate e contrassegnate con apposita segnaletica. I colori delle zone di parcheggio sono simili a quelli italiani: le zone blu indicano parcheggi a pagamento, dove è necessario utilizzare i parchimetri.

Strade a pagamento e gratuite

In Spagna, molte strade sono gratuite, inclusa la maggior parte delle superstrade. Tuttavia, alcune autostrade richiedono il pagamento di un pedaggio. Il pagamento può essere effettuato in contanti, con carta di credito o tramite Telepass. È possibile consultare le autostrade a pagamento su specifici siti web dedicati.

Noleggiare un’auto in Spagna: cosa bisogna sapere

Per noleggiare un'auto in Spagna, è necessario avere almeno 21 anni e una patente valida. Alcune compagnie richiedono che il conducente abbia la patente da almeno 1 o 2 anni. È essenziale avere una carta di credito per completare il noleggio. Se più persone guideranno l'auto, devono essere indicate come conducenti aggiuntivi nel contratto.

Pagamento delle multe in Spagna

Le multe in Spagna possono essere pagate in diversi modi: con carta di credito telefonando al numero 060, online tramite il sito della Dirección General de Tráfico, presso gli uffici postali e gli sportelli del Banco Santander. I pagamenti effettuati entro 20 giorni solari beneficiano di uno sconto del 50%. Gli automobilisti stranieri potrebbero dover pagare la multa immediatamente.

Polizia e sicurezza sulle strade

In Spagna, tre corpi di polizia monitorano le strade e ogni corpo ha specifiche competenze e responsabilità: la Polizia Municipale (divisa blu), la Polizia Nazionale (divisa scura) e la Guardia Civile (divisa verde). 



Aggiungi un commento

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Mercedes CLA
    Mercedes CLA
    da € 56.665 a € 67.834
  • BMW i7
    BMW i7
    da € 126.500 a € 184.880
  • BMW i4
    BMW i4
    da € 59.900 a € 80.500
  • BMW Serie 7
    BMW Serie 7
    da € 128.500 a € 162.380
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser