Scopri quale norma “Euro” rispetta la tua auto

Legge e burocrazia
Pubblicato 18 maggio 2023

Sapere quale normativa antinquinamento rispetta un'auto è importante, soprattutto per chi l'acquista usata, viste le restrizioni presenti in molte città. Ecco dove trovarla sulla carta di circolazione e come leggerla.

Per capire quale norma antinquinamento rispetti la nostra auto, bisogna controllare le sigle nella carta di circolazione a pagina 2 al punto V.9 (immagine qui sopra). Dall’entrata in vigore delle normative Euro 5 è tutto più semplice: la “classe di emissioni” viene indicata chiaramente anche a pagina 3 del libretto (immagine qui sotto).

EURO 0

Non si tratta di una normativa vera e propria: per consuetudine, vengono definite così le automobili immatricolate fino al 31 dicembre 1992 (anche se dotate di catalizzatore) e con emissioni inquinanti superiori a quelle previste dalla norma Euro 1.


EURO 1

La prima classificazione ecologica arriva nel 1993 (un anno più tardi per le auto a benzina con peso superiore a 2500 kg, per le diesel di oltre 2000 kg, oppure con più di sei posti, e per le fuoristrada). Nella carta di circolazione si trovano queste sigle:

  • 91/441/CEE
  • 91/542/CEE - punto 6.2.1.A
  • 93/59/CEE


EURO 2

La seconda fase normativa scatta nel 1997, e si applica alle auto immatricolate dal 1° gennaio (sempre con deroga di 12 mesi per le vetture a benzina con peso superiore a 2500 kg, per le diesel di oltre 2000 kg o con più di sei posti e per le fuoristrada).

  • 91/542/CEE - punto 6.2.1.B
  • 94/12/CEE
  • 96/1/CEE
  • 96/44/CEE
  • 96/69/CE
  • 98/77/CE


EURO 3

Ulteriori restrizioni per monossido di carbonio, ossidi di azoto, idrocarburi incombusti e particolato dal gennaio 2001 (un anno dopo per le automobili con peso massimo superiore a 2500 kg). E sempre più sigle tra cui districarsi:

  • 98/69/CE
  • 98/77/CE rif. 98-69 CE
  • 1999/96/CE
  • 1999/102/CE rif. 98-69 CE
  • 2001/1/CE rif. 98-69 CE
  • 2001/27/CE
  • 2001/100/CE-A
  • 2002/80/CE-A
  • 2003/76/CE-A


EURO 4

Nel 2006 (nel 2007 per le vetture con peso massimo superiore a 2500 kg) norme ancora più severe. Diversi i modelli a gasolio che ricevono il filtro antiparticolato, dispositivo segnalato, a volte, nella carta di circolazione.

  • 98/69/CE-B
  • 98/77/CE rif. 98-69 CE-B
  • 1999/96/CE-B
  • 1999/102/CE-B rif. 98-69 CE-B
  • 2001/1/CE rif. 98-69 CE-B
  • 2001/1/CE-B rif. 98-69 CE-B
  • 2001/27/CE-B
  • 2001/100/CE-B
  • 2002/80/CE-B
  • 2003/76/CE-B


EURO 5

Il 1° settembre 2009 entra in vigore per i nuovi modelli questa normativa, che si applica a tutte le vetture immatricolate dal 1° gennaio 2011. Nella carta di circolazione sono indicati la “classe di emissioni” e la presenza del filtro antiparticolato.

  • Euro 5a
  • Euro 5b (da settembre 2011 per i nuovi modelli, da gennaio 2013 per tutte le vetture;
  • il particolato emesso dai turbodiesel viene conteggiato anche come numero di particelle)


EURO 6

Dal 1º settembre 2014, per i nuovi modelli, vengono via via introdotte le norme Euro 6, sempre riportate in modo esplicito nella carta di circolazione a pagina 3. Si articolano su cinque livelli: 6a, 6b, 6c, 6d-TEMP e 6d.

  • Euro 6a (da settembre 2014 per i nuovi modelli, da settembre 2015 per tutte le immatricolazioni)
  • Euro 6b (impone emissioni di particolato più basse del livello 6a)
  • Euro 6c (dal 1° settembre 2017 per le nuove omologazioni, da un anno dopo per tutte le immatricolazioni)
  • Euro 6d-TEMP (dal 1° settembre 2019 per i nuovi modelli, da un anno dopo per le nuove immatricolazioni)
  • Euro 6d (obbligatorio dal 1° gennaio 2020 per i nuovi modelli, e dal 2021 per le nuove immatricolazioni)


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
18 maggio 2023 - 12:34
1
Mamma mia qui siamo proprio all' abc
Ritratto di RaptorF22Stradale
18 maggio 2023 - 13:48
1
Io ho euro 8 .
Ritratto di Quello la
18 maggio 2023 - 15:18
:-))) grande Raptor!
Ritratto di Goelectric
18 maggio 2023 - 16:15
Io ho 8 €!
Ritratto di RaptorF22Stradale
19 maggio 2023 - 10:14
1
Hahahahaha :-D .
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
18 maggio 2023 - 14:24
un auto elettrica, nel momento in cui viene "alimentata" da energia elettrica ricavata da combustibili fossili o da centrali nucleari che normativa rispetta? avrei dovuto concludere con una bestemmia ma lascio a chi legge il beneficio espressivo
Ritratto di zundapp
18 maggio 2023 - 14:35
per circolare in parecchie città è importante sapere anche quale carburante si utilizza . Una euro 3 - 4 benzina circola ancora senza problemi , un diesel no.
Ritratto di Quello la
18 maggio 2023 - 15:20
Vero, caro zundapp. Specie qui in molti comuni della pianura padana.
Ritratto di Gordo88
18 maggio 2023 - 15:30
1
Anche sapere che finita la benzina l' auto si ferma
Ritratto di 19andrea81
18 maggio 2023 - 20:59
Ma più difficile da leggere no???

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Mercedes CLA
    Mercedes CLA
    da € 56.665 a € 67.834
  • BMW i7
    BMW i7
    da € 126.500 a € 184.880
  • BMW i4
    BMW i4
    da € 59.900 a € 80.500
  • BMW Serie 7
    BMW Serie 7
    da € 128.500 a € 162.380
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser