Peugeot
207 CC
(serie 1 - 2010/2014)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

404/175/139

Posti

4

Bagagliaio (litri)

145

CHE AUTO È

La Peugeot 207 CC, variante cabriolet con tetto in metallo della piccola francese, è una scoperta accessibile rivolta a chi vuole viaggiare con il vento tra i capelli ma non può rinunciare al comfort: l’abitacolo è ottimamente insonorizzato e le sospensioni sono ben tarate. Ottimo anche il comportamento stradale: agile nelle curve, tiene bene la strada e ha uno sterzo preciso. 

Generosa nella dotazione (tutti gli esemplari più recenti hanno anche l’airbag per le ginocchia del guidatore), ha finiture curate: la plancia è realizzata con plastiche morbide ben assemblate. Delude, invece, la versatilità della Peugeot 207 CC: è una 2+2 (dietro ci sono due strapuntini inutilizzabili da degli adulti) e il baule, seppur dalla forma regolare, è piccolo (da 145 a 370 litri). Ma non è tutto: la visibilità, infatti, è penalizzata dai voluminosi montanti anteriori e per aprire o chiudere la capote bisogna sempre tenere schiacciato un pulsante.

Prodotta dal 2007 al 2014, la Peugeot 207 CC viene lanciata con tre motori 1.6: due a benzina (aspirato da 120 CV e turbo da 150 CV) e un turbodiesel da 109 CV. In occasione del restyling del 2009 arriva un nuovo frontale più simile a quello della 308 mentre l’anno seguente aumenta la potenza dei propulsori sovralimentati: 111 CV per quello a gasolio e 156 CV per quello a benzina. Quest’ultimo abbandona le scene nel 2013.

COSA CONTROLLARE

La Peugeot 207 CC non è stata esente da problemi: si segnalano numerosi spegnimenti improvvisi del motore dovuti a “noie” alla batteria. Il propulsore che ha dato più grattacapi ai clienti è indubbiamente il 1.6 a benzina: un’unità particolarmente fragile che oltretutto “beve” parecchio olio.

PREGI

COMFORT L’abitacolo è ottimamente insonorizzato quando si viaggia con la capote in metallo chiusa.

COMPORTAMENTO STRADALE La Peugeot 207 CC è agile nelle curve, tiene molto bene la strada, ha uno sterzo preciso e monta sospensioni ben tarate. Una Gran Turismo in miniatura.

DOTAZIONE DI SERIE Generosa: tutti gli esemplari più recenti sono ricchi di accessori e possono inoltre vantare l’utile airbag che protegge le ginocchia del guidatore.

FINITURE La plancia, costruita con grande cura, è realizzata con plastiche morbide e ben assemblate.

DIFETTI

ABITABILITÀ È una 2+2: dietro ci sono due strapuntini inutilizzabili da occupanti adulti. Stiamo parlando di una cabriolet dalle dimensioni esterne contenute destinata a coppie senza figli che non necessitano di tanto spazio.

BAULE Il vano ha una forma regolare ma è piuttosto piccolo: 145 litri quando si viaggia scoperti, 370 litri in modalità “coupé”.

TETTO L’operazione di apertura e chiusura della capote in metallo è piuttosto complicata. Il motivo? Bisogna sempre tenere schiacciato un pulsante per l’intera durata della procedura.

VISIBILITÀ Penalizzata dai voluminosi montanti anteriori.

LA VERSIONE GIUSTA

La Peugeot 207 CC con il 1.6 turbodiesel da 111 CV non è brillante ma è silenziosa e consuma poco. Già ben dotata la “base” Active.

Peugeot 207 CC
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
7
9
11
2
VOTO MEDIO
3,2
3.216215
37