La Volvo V40 risale al 2012 (ed è destinata a uscire di produzione entro la fine del 2019), ma rimane un modello elegante e personale. Si tratta di una berlina compatta che offre adeguata abitabilità per quattro adulti (ma in cinque è quasi impossibile starci); la capacità del bagagliaio è un po’ sotto la media delle rivali di dimensioni simili. Il cofano basso e pronunciato, contrapposto all’alta coda, dà un piacevole dinamismo alla linea, mentre lo stile degli interni è semplice e rigoroso; notevole - fatto salvo qualche dettaglio - il livello dei materiali e delle finiture. Maneggevole e sicura, la Volvo V40 offre elevato piacere di guida anche fra le curve, ma senza sacrificare il comfort. I motori sono tutti 4 cilindri 2.0 turbo (1.5 turbo per le versioni automatiche) a iniezione diretta, appartenenti alla stessa famiglia e di progettazione recente. A benzina, sono declinati nelle varianti da 122 e 152 CV, a gasolio da 120 e 150 CV. Progettata con grande attenzione per la sicurezza, la Volvo V40 è il primo modello Volvo di serie a utilizzare un airbag esterno (posto alla base del parabrezza) destinato a proteggere i pedoni in caso d’investimento, e può essere arricchita con sofisticati dispositivi di assistenza alla guida quali il sistema “antitamponamento” che individua gli ostacoli e frena automaticamente al di sotto dei 50 km/h, il cruise control con radar di distanza o il supporto di riconoscimento dei segnali stradali e di mantenimento della corsia di marcia.