Si può superare a destra? Sì, ecco perché

Legge e burocrazia
Pubblicato 03 agosto 2025

In questo caso i termini contano: superare non sorpassare a destra. Per il Codice della Strada sono azioni diverse: una è consentita, l’altra è vietata.

autostrada traffico 89

UNA BRUTTA ABITUDINE - Il Codice della Strada prescrive che in autostrada si utilizzi sempre la corsia libera più a destra, riservando le corsie più a sinistra per il sorpasso. Chi non lo fa rischia, in base all’art. 143 comma 13, una multa di almeno 42 euro e fino a un massimo di 173 euro. L’esperienza per chi percorre abitualmente le autostrade è però molto diversa, con parecchi automobilisti che - soprattutto sulle strade a 3 o più corsie - sembrano temere la prima corsia e preferiscono restare fissi nella seconda o nella terza. Cosa fare allora se viaggiamo nella corsia più a destra e troviamo una vettura più lenta in una di quelle centrali? Bisogna attraversare l’autostrada per sorpassare a sinistra o si può superare a destra proseguendo indisturbati sulla propria corsia di marcia?

superamento auto

Nel disegno qui sopra è raffigurato il superamento a destra.

NON SONO SINONIMI - I due termini, che su un dizionario di italiano sono sinonimi, non descrivono la stessa situazione per il CdS. Infatti il sorpasso prevede un cambio di corsia e se fatto a destra è rigorosamente vietato. Il superamento invece implica che la vettura più veloce sopravanzi quella più lenta senza cambiare la propria corsia di marcia e può essere fatto passando da destra. In poche parole, il superamento diventa necessario perché il veicolo sulla corsia a sinistra non dovrebbe essere lì, bensì sulla corsia più a destra. Lo precisa la stessa Polizia Stradale: “La manovra di chi prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata”. 

sorpasso auto

Nel disegno qui sopra è raffigurato il sorpasso a destra.

MEGLIO RESTARE NELLA PROPRIA CORSIA - Benché non sia vietato in questi casi sorpassare regolarmente a sinistra, passando dalla corsia più a destra a quella più a sinistra, la manovra non è consigliabile: è più pericolosa e inoltre rende il traffico meno fluido, facendo aumentare il rischio di code apparentemente inspiegabili. Superando da destra sulla propria corsia non si creano invece rallentamenti imprevisti e il traffico scorre in modo più fluido. Ben diverso invece il discorso del sorpasso a destra, che implica il cambio corsia e risulta molto pericolo: è punito con una sanzione da 83 a 333 euro e se si viene pescati a farlo per due volte nell’arco di un biennio si aggiunge anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.

Disegni di: www.bfu.ch/it

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
5 agosto 2025 - 08:12
Plastic cup. Lo usano sia inglesi che americani.
Ritratto di Oxygenerator
5 agosto 2025 - 08:10
Concordo
Ritratto di PONKIO 78
3 agosto 2025 - 19:46
Ilariovs, Cazzerolaa hai tirato fuori il Manzoni, a quel tempo neanche esisteva l’automobile, fu inventata 13 anni dopo la morte di Manzoni (nel 1886)…. Comunque, l’Italia è l’Italia non ci sono cazzii… e sempre meno gente rispetta la leggi, i codici ma soprattuto le persone…. Ma andiamo avanti, se fossimo nati in Francia dove non ti è permesso occupare la corsia di sorpasso a rischio di una grossa multa, tutti saremmo stato felici ma francesi…. quindi o tutti decidono di rispettare il codice della strada stando tutti in prima e seconda fila, lasciando completamente libera quella di sorpasso (la terza) e tutti saremmo più scorrevoli, con meno code e con molta più sicurezza, tra l’altro in prima corsia (quella più a destra) si cammina di più, vivi che sia sempre vuota o che si siano le uscite dell’autostrada, comunque ci sono meno auto…. Ma questo deve dipendere da far entrare l’idea nelle proprie zucche…. oppure per un mese intero leviamo tutte le regole, dal limite di velocità al sorpasso a destra e almeno ci leviamo dalle palleee un po’ di stronzii che hanno acquistato la patente al mercato nero…. Per quanto riguarda il sorpasso dei camionisti…. Secondo me, dovrebbero creare delle bretelle come la Firenze - Bologna (non per forza di 12 kilometri, anche più corte) in modo da far spostare il cambio che arranca in un corsia libera…. Un po’ come si faceva una volta in alta montagna con i camper, alla prima piazzola si ci fermava per far passare tutte auto in coda per poi ripartire, tanto i camper vanno lenti quindi un minuto in più o uno in meno non cambia….
Ritratto di ilariovs
3 agosto 2025 - 20:49
Però l'italianità esisteva già allora, infatti, nonostante facesse parte dell'impero Asburgico, creò questa figura "l'azzeccagarbugli". Non si poteva copiare la legge Francese e costringere le persone ad occupare la corsia di DX? NO dovevamo inventare superare a DX e sorpassare a DX. Mi pare piú semplice ed intuitivo.
Ritratto di orso brianzolo
4 agosto 2025 - 01:15
Ma nei "Promessi Sposi" il Manzoni parla di una lite per questioni di precedenza tra pedoni.
Ritratto di Rush
4 agosto 2025 - 01:03
Grande Ilario. Italia paese/sistema! Gli altri che si sono evoluti hanno sistema/paese!
Ritratto di Oxygenerator
5 agosto 2025 - 08:08
:-)))))) accontentiamoci delle aste. Almeno che non la prendano in contromano, l’autostrada.
Ritratto di Dion
3 agosto 2025 - 19:59
Cambiare corsia (dalla centrale a quella di destra) “superare” e proseguire sulla corsia di destra e consentito dalla legge?
Ritratto di PONKIO 78
3 agosto 2025 - 20:08
Santo il Dio-n, no…. se sei a destra continui sulla destra al centro non ci devi stare, al centro ci stanno solo i coglioniii, ti pieno vediti questo video è capirà tutto: https://www.tiktok.com/@ipanpers/video/7282731693092392224
Ritratto di MAUROXX
4 agosto 2025 - 12:37
Se uno cambia corsia sorpassa non supera, sembra facile...

VIDEO IN EVIDENZA

listino
Le ultime entrate
  • SWM G01 Pro
    SWM G01 Pro
    da € 28.900 a € 28.900
  • SWM G05
    SWM G05
    da € 24.690 a € 28.990
  • SWM G03F
    SWM G03F
    da € 19.990 a € 28.990
  • SWM G01F
    SWM G01F
    da € 27.490 a € 29.490
  • SWM G01
    SWM G01
    da € 23.990 a € 27.990

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • KGM Torres HEV K-Line
    € 37.990
    Con l'ibrido aumenta il comfort - Vai al primo contatto
    La spaziosa e ben equipaggiata suv KGM Torres ora c’è anche full hybrid: silenziosa (tranne quando si accelera a fondo) e con una plancia più moderna della variante a benzina, non è molto briosa.
  • BYD Seal 6 Touring DM-i Comfort Lite
    € 44.400
    Non corre, ma abbonda con lo spazio - Vai al primo contatto
    Wagon cinese ibrida plug-in, la BYD Seal 6 DM-i Touring offre molto spazio. Non brilla, però, come prestazioni e comfort.
  • Aixam Ambition eCity GTO
    € 18.499
    L’elettrica minuscola ma non angusta - Vai al primo contatto
    Lungo appena 280 cm, è un quadriciclo leggero elettrico, con due posti comodi e un baule ampio. Guidabile anche dai quattordicenni, con 8 CV ha il brio che serve in città, ma sullo sconnesso è dura e scricchiola.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser