Guidare l'auto con infradito, ciabatte o scalzi è legale?

Legge e burocrazia
Pubblicato 12 luglio 2025

Vediamo cosa dice il Codice della Strada in materia e quanto potrebbero essere le sanzioni in caso si venga fermati alla guida con calzature non adatte.

piedi infradito

SICUREZZA AL PRIMO POSTO 

Non è espressamente vietato guidare con infradito, ciabatte o scalzi. Attenzione, però: l’articolo 141 del Codice della Strada obbliga a stare al volante sempre in sicurezza, pena una multa di 42 euro. Se le forze dell’ordine fermano l’automobilista dopo aver notato una guida indecisa e brusca o perché ha rischiato un tamponamento o un investimento, e reputano che la causa siano le calzature, scatta il verbale. Il comma 2 del suddetto articolo recita infatti: "Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile".

OCCHIO AL TACCO 12

Nell'eventuale verbale sarà indicato che il guidatore non poteva agire sui pedali in modo tempestivo a causa dei sandali o delle infradito e che questo costituiva un ostacolo al corretto controllo dell'auto. Idem per ciabatte, zoccoli, scarpe tacco 12. E anche per chi viaggia scalzo. Esiste poi un secondo problema, qualora l'automobilista causi un incidente: se la compagnia assicuratrice dimostra che la guida con calzature inappropriate ha causato il sinistro, risarcisce la vittima ma poi si rivale sul guidatore, imponendogli di rimborsare l’indennizzo, tutto o in parte. In definitiva, è sempre opportuno guidare con scarpe comode, per la sicurezza stradale e per evitare multa e rivalsa assicurativa.

LEGGI ANCHEGuidare l’auto in costume da bagno: cosa dice la legge



Aggiungi un commento
Ritratto di Townsend
12 luglio 2025 - 20:10
Quei piedini smaltati sono illegali
Ritratto di PONKIO 78
13 luglio 2025 - 02:41
Sopratutto per le cipolle laterai e per non dire il mignolo di destra… un obbrobrio… ;-)
Ritratto di otttoz
13 luglio 2025 - 10:06
È mia nonna! :)
Ritratto di PONKIO 78
13 luglio 2025 - 23:16
Otttoz, ahahaha +10
Ritratto di Trecolpi
14 luglio 2025 - 20:20
1
Tutti gli autisti guidano con le croks. TC.
Ritratto di Sprint105
12 luglio 2025 - 21:10
Secondo me guidare in ciabatte è pericoloso, il piede può scivolare e la ciabatta incastrarsi
Ritratto di barby_93l03l407m
12 luglio 2025 - 21:30
da maggio a ottobre...scalzo o con birkenstok
Ritratto di AZ
13 luglio 2025 - 06:28
Già, il problema è la discrezionalità. Dovrebbe essere sempre illegale guidare con tacchi alti o ciabatte.
Ritratto di Lorenz99
13 luglio 2025 - 07:42
PURTROPPO È DIFFICILE CONTESTARE QUESTE INFRAZIONI, NON SI NOTA FACILMENTE. MA VEDENDO QUANTI GIRANO CON BAMBINO LIBERO IN PIEDI CON FINESTRINO ABBASSATO, O SPESSO LO UTILIZZANO COME AIRBAG UMANO TENENDOLO IN BRACCIO ALMPASSEGGERO SPROVVISTO DI CINTURA, FIGURARSI SE SI PONGANO IL PROBLEMA DELLA CALZATURA ADATTA.
Ritratto di FollowMe
14 luglio 2025 - 09:59
+1

VIDEO IN EVIDENZA

listino
Le ultime entrate
  • Fiat Pandina
    Fiat Pandina
    da € 15.950 a € 19.050
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 31.400 a € 34.400
  • Peugeot e-308 SW
    Peugeot e-308 SW
    da € 40.980 a € 43.680
  • Peugeot e-308
    Peugeot e-308
    da € 39.980 a € 42.680
  • Ford Focus Wagon
    Ford Focus Wagon
    da € 32.150 a € 36.900

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Audi Q3 TDI 150 CV S line edition S tronic
    € 49.200
    Vivace e comoda, ma poco generosa - Vai al primo contatto
    La nuova Audi Q3 è una suv bella da guidare e comoda (anche se con i cerchi di 19” talvolta è un po’ brusca), con un abitacolo ben fatto e pratico. Vivace il diesel 2.0 da 150 CV, ma per ora c’è solo con la trazione anteriore. Scarsa la dotazione in rapporto al prezzo.
  • Citroën C5 Aircross 1.6 Plug-in Hybrid Max DCT7
    € 45.990
    Azzera le buche, ma ricarica piano - Vai al primo contatto
    La nuova Citroën C5 Aircross è più grande dentro e fuori. Tanti e ampi i portaoggetti, valido il molleggio e ok prezzi e dotazione. La plug-in promette quasi 90 km in elettrico, ma servono più di 5 ore per una ricarica.
  • Lynk & Co 01 1.5 PHEV More
    € 44.995
    Più cilindri, meno tasti, tanto comfort - Vai al primo contatto
    Il restyling ha portato alla comoda crossover plug-in Lynk & Co 01 un nuovo motore e un nuovo cambio automatico (non dei più evoluti). Rivista la plancia con troppi comandi “touch”: distraggono.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser