Comfort e personalità sono doti innegabili della DS 7 Crossback, che in questa versione ibrida plug-in scatta anche con la forza di 300 cavalli. Criticabili i comandi.
La piccola crossover DS3 Crossback convince anche nella versione elettrica E-Tense: è comoda, ben insonorizzata e pur con “soli” 136 CV, offre un buono spunto. Migliorabile l’accesso al baule.
Tra le varianti della DS 7 Crossback c’è anche la 1.6 turbo a benzina, brillante ma non quanto i 224 cavalli dichiarati farebbero pensare. Ottimo il comfort.
La nuova DS 7 Crossback, in concessionaria a febbraio 2018, è una crossover confortevole e ben rifinita. Ma non tutto quel che ci si aspetta è di serie...
La nuova DS 3 Performance punta sulle prestazioni del vivace 1.6 turbo da 208 cavalli, senza perdere d’occhio le finiture. Peccato solo per il cambio, che non è il massimo per una sportivetta.
Look più aggressivo e motore 1.2 da 131 CV (al debutto su questo modello) molto vivace per questa nuova edizione della DS 3. Rimangono poco pratici la regolazione a scatti dei sedili e il pulsante delle "quattro frecce".
La rinnovata DS 4 è ora disponibile anche con il brillante "1600" turbo a benzina da 211 CV. La guida è gradevole, ma le sospensioni dure non favoriscono il comfort.
La variante rialzata della nuova Citroën DS4 ha un aspetto ancora più ricercato, una dotazione ricca ed è piacevole da guidare. Tuttavia, conserva alcune soluzioni poco funzionali della versione “normale”.