Al posto del quattro cilindri turbo, la versione più sportiva della Porsche 718 Spyder utilizza un boxer 4.0 aspirato da 420 CV. Complice la raffinata meccanica dispensa emozioni da auto da corsa, ma non è regalata.
La cabriolet Bentley Continental GTC è rifinita e comoda come poche altre auto, ma i posti dietro sono solo “di fortuna” e il baule è molto piccolo. Possente la spinta del 6.0 W12 che, però, ha un rombo impersonale.
Nella sua versione più potente, la BMW Serie 8 Cabrio è emozionante da guidare, senza sacrificare il comfort. Ma i posti dietro sono angusti, e la è dotazione da integrare.
I 510 CV del 4.0 V8 della Mercedes-AMG C Cabrio 63 S dispensano emozioni forti sui percorsi misti e in circuito. Ma questa raffinata “scoperta” è godibile anche nella guida in relax.
Grazie al quattro cilindri 2.5 portato a 365 CV la Porsche 718 Boxster GTS avvicina le prestazioni della sorella maggiore 911. Su strada sfodera precisione e tenuta invidiabili, ma meno rabbia di quanto ci si aspetterebbe.
Dotata della nuova trasmissione robotizzata a doppia frizione, questa piccola cabriolet sa dare belle soddisfazioni nella guida, ed è rilassante se si va tranquilli. Sempre scarsi l’abitabilità posteriore e il baule.
La nuova Mercedes E Cabrio è ancora più spaziosa e comoda, anche quando la capote (ben fatta) è giù. Brillante e poco rumoroso il 2.0 turbodiesel. Finiture molto curate e alcuni comandi poco pratici.
Leggermente ritoccata (assieme alla Coupé e alla Gran Coupé), la nuova BMW Serie 4 Cabrio si presenta ancor più grintosa. Nella guida sa abbinare sportività e comfort. Ordini già aperti.
La nuova Mazda MX-5 RF è la versione cabrio-coupé della spider giapponese: un tetto rigido retrattile sostituisce la capote in tela. Guida piacevole e prestazioni di livello, ma il comfort è scarso a vettura scoperta.
Esagerata e strapotente, ma elegante, la Mercedes Classe C Cabrio con il 4.0 V8 da 510 CV è davvero divertente da guidare. Ma il baule non è molto grande, né molto sfruttabile.
Come la 911, anche la più piccola fra le Porsche si converte al turbo. Adesso si chiama 718 Boxster e ha prestazioni da brivido, ma il rombo non convince del tutto.
I sofisticati sistemi frangivento e di climatizzazione permettono di viaggiare con la nuova Mercedes S Cabriolet a tetto aperto anche in autostrada e perfino d'inverno. A deludere sono lo spazio e il bagagliaio.
Elegante e lussuosa, è piacevole su asfalto, mentre l’altezza da terra e la sofisticata trazione 4x4 permettono qualche soddisfazione nel fuori strada. Ma, nonostante il listino "pesante", la dotazione va completata.
Col nuovo pacchetto Handling Speciale, la Ferrari California T baratta un pizzico di comfort per una maggiore reattività: risultato, emozioni in abbondanza. Quei comandi, però…