In questa edizione rinnovata, la crossover Peugeot 3008 è ancora più personale. La variante ibrida ricaricabile da 302 CV offre anche sprint e agilità, ma un po’ a scapito del comfort sullo sconnesso.
Il nuovo cruscotto digitale è chiaro e rende ancor più gradevole la guida della Peugeot 308 con il brillante 1.5 diesel da 131 CV. Poco immediati alcuni comandi.
La Peugeot 508 1.6 Hybrid e-EAT8 è la versione ibrida ricaricabile della berlina francese. Agile e vivace, per la casa può percorre 54 chilometri a zero emissioni. Il divano, però, non è per i più alti.
La Peugeot 2008 è una crossover che si distingue, ben fatta e piuttosto spaziosa. Il 1.5 a gasolio spinge bene, ma alcuni comandi non sono così intuitivi.
La Peugeot 508 SW è un’auto facile da guidare e divertente, anche col 1.5 a gasolio da 131 CV. Il bagagliaio è ben sfruttabile. Peccato per le palette al volante del cambio automatico scomode da usare in curva.
La Peugeot 3008 è disponibile con l’inedita trasmissione automatica a otto rapporti. Abbinata al 1.5 diesel è efficace, ma le palette dietro il volante non sono sempre comode.
Tutta nuova, la Peugeot 508 è una slanciata cinque porte, agile e con un fluido 2.0 diesel da 177 CV. La piccola corona dello sterzo, però, copre parte del cruscotto.
La Peugeot Rifter è un’ampia multispazio dalla guida gradevole; valida l’accoppiata fra il 1.5 diesel e il cambio automatico, ma c’è qualche dettaglio interno da migliorare.
Disponibile in tre lunghezze, il nuovo Peugeot Traveller offre sino a nove posti. Il turbodiesel da 177 CV ha una bella coppia. Si viaggia in relax, ma l'accesso alla terza fila di sedili è migliorabile.
Leggermente rinnovata, la Peugeot 308 (sarà in vendita da settembre) riceve un inedito cambio automatico che esalta la souplesse del motore a gasolio da 178 CV. Ancora non molto pratici, però, il volante e alcuni comandi.
Originale, spaziosa e rifinita di tutto punto, la nuova Peugeot 5008 è una versatile crossover a sette posti. Con il 1.2 a benzina da 131 CV e il cambio automatico si muove fluida, ma non molto vispa.
La nuova Peugeot 3008 ha forme molto personali, dentro e fuori l’abitacolo (ben curato); il “duemila” turbodiesel è brillante, ma le ruote di 19” finiscono per compromettere il comfort.
Forte di 272 cavalli, la Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport è veloce, reattiva e sorprendentemente confortevole. Ma la voce del motore riprodotta dall’impianto multimediale è fin troppo artefatta.
La nuova edizione della Peugeot Partner Tepee si conferma davvero ampia, agevole nella guida e, con il 1.6 turbodiesel da 120 CV, anche briosa. Ma la dotazione di “cuscini” lascia a desiderare.
L’utilitaria francese è stata rinnovata: si conferma confortevole e, con il turbo, il 1.2 a benzina da 110 CV ha quello sprint che mancava alla versione aspirata. Migliorabile, però, il cambio manuale.
Nel nuovo allestimento GT la Peugeot 308 offre prestazioni di rilievo, ma non è impegnativa né scomoda: di veramente “forte” ha solo il suono simulato del motore…
La Peugeot 508 si rinnova: ha un motore più vivace e un frontale più filante. Nuovi anche i dispositivi di sicurezza: retrocamera, segnalatore dell’angolo cieco e comandi a sfioramento.