Guidare l’auto in costume da bagno: cosa dice la legge

Legge e burocrazia
Pubblicato 07 agosto 2025

Nella stagione estiva e nelle località di mare può essere comune vedere persone che guidano l’auto in costume. Occhio però potrebbe scattare la multa.

A TORSO NUDO IN AUTO

Il caldo estivo invita a spogliarsi e, tornando dalla spiaggia, può esserci la tentazione di mettersi al volante senza troppi vestiti addosso. Tuttavia ci sono giunte segnalazioni di casi in cui questa pratica è valsa sanzioni da parte della Polizia Locale. Ma possono le forze dell’ordine sanzionare chi a bordo di un’auto sia vestito in modo ritenuto non adeguato? Vediamo cosa dice la legge a tal proposito.

BISOGNA POTERSI MUOVERE 

Partiamo subito col dire che il codice della strada, all’articolo 169, obbliga i conducenti di avere un abbigliamento che permetta “ la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida”. Chiarito che un costume da bagno generalmente non dovrebbe impedire alcun movimento, non sono presenti altri articoli all’interno che trattino l’argomento del vestiario. E allora bisogna cercare in altri regolamenti. La legge dice che chi gira nudo per la strada rischia di essere accusato di atti osceni, ma non è neppure questo il caso. 

QUESTIONE DI ORDINANZE 

Bisogna quindi guardare i regolamenti delle amministrazioni locali: molte di quelle presententi sul nostro litorale (ma non solo) hanno ordinanze per il decoro, che vietano di circolare con un abbigliamento succinto: vietato quindi il bikini e il torso nudo, ma in alcuni casi anche canottiere, gonne o pantaloni eccessivamente corti. Queste ordinanze valgono generalmente in particolari luoghi dei centri storici - per esempio vicino a luoghi di culto o monumenti, ma anche nelle vie dello shopping - ma alcuni Comuni possono estendere il divieto anche a un generico “fuori dalla spiaggia”, quindi anche a bordo di un’auto. Un vigile particolarmente fiscale può quindi far leva su queste ordinanze per fare una multa. Tuttavia, anche in assenza di regolamenti comunali in tal senso è sempre sconsigliabile guidare senza indumenti che coprano il busto. Infatti, in caso di incidente, potrebbe aumentare il rischio di bruciature causate dalla cintura di sicurezza.

LEGGI ANCHEGuidare l'auto con infradito, ciabatte o scalzi è legale?



Aggiungi un commento
Ritratto di AZ
7 agosto 2025 - 19:36
Il problema sono i regolamenti comunali assurdi. Dentro la macchina è proprietà privata.
Ritratto di Vate
7 agosto 2025 - 19:39
Anche casa tua è proprietà privata ma non puoi mica metterti sul balcone che dà sulla strada con l'apparecchiatura da riproduzione di fuori.
Ritratto di Vate
7 agosto 2025 - 19:36
Le belle donne possono, anzi devono. Gli uomini col panzone invece saranno sanzionati.
Ritratto di Toretto73
8 agosto 2025 - 11:41
Ti voglio al Governo!
Ritratto di RaptorF22Stradale
8 agosto 2025 - 17:08
1
Hahaha quoto , se in bikini poi 10 punti in piu sulla patente
Ritratto di cava64
9 agosto 2025 - 09:31
...in toppless...
Ritratto di Gordo88
8 agosto 2025 - 19:36
1
Vate for president
Ritratto di Il Bavarese
7 agosto 2025 - 21:32
Va bene l’articolo, ma avreste dovuto mettere tutta una serie di foto di esempi (femminili…) su quali costumi si possono indossare e quali sono troppo succinti. Così è come se mancasse qualcosa!
Ritratto di giocchan
8 agosto 2025 - 01:13
Vero - la bionda della foto è un buon inizio, ma io ho ancora un mucchio di dubbi. Servono altri esempi!
Ritratto di Quello la
8 agosto 2025 - 10:02
Il problema (per me, non so per altri), caro giocchan, è che i dubbi di quelli che scrivono qui dentro riguarderebbero gli uomini. E a me vedere uomini in costume tange poco.

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 40.950 a € 42.850
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.900 a € 22.950
  • Foton Tunland V9
    Foton Tunland V9
    da € 47.250 a € 50.910
  • Foton Tunland G7
    Foton Tunland G7
    da € 32.500 a € 35.500
  • Ford Puma Gen-E
    Ford Puma Gen-E
    da € 32.950 a € 37.700

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Tesla Model Y RWD
    € 45.954
    Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
  • Lamborghini Temerario 4.0 V8
    € 315.250
    Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
  • Mercedes CLA 250+ Premium
    € 60.801
    La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser