ALD Automotive Italia, azienda tra le princiapli del settore noleggio a lungo termine e gestione delle flotte aziendali, punta ad ampliare la sua quota di mercato e ha deciso così di lanciare due nuovi prodotti, consapevole di come stia crescendo il numero di persone che puntano su noleggio a lungo termine. Soluzione, che viene sempre più apprezzata per avere un’auto, ma senza il rischio di andare incontro alla svalutazione del mezzo, che inizia inevitabilmente già all’uscita dalla concessionaria. Già poco prima della scadenza del contratto l’utente può così decidere se procedere con l’acquisto o sostituirla con un altro modello.
I servizi che l’azienda mette a disposizione della clientela sono pensati principalmente per le grandi aziende e le PMI che hanno flotte di veicoli per i propri dipendenti, ma di cui vogliono continuare a essere proprietari. Entrambe le parti potranno così continuare a essere soddisfatte grazie alla formula che è stata predisposta.
Il primo prende il nome di Buy2Rent e porta ALD Automotive ad acquistare parco auto di proprietà del cliente e il suo successivo ri-noleggio a lungo termine allo stesso cliente, che diventano così veicoli usati. Alla società viene garantito un canone mensile fisso. La società che decide di aderire ha da subito liquidità da sfruttare per altri scopi, oltre a non dover subire le conseguenze che si verificano nel tempo quando la flotta cala inevitabilmente di valore. Si riducono inoltre al minimo le sorprese in termini di bilancio, visto che i costi da sostenere sono certi e stabili.
Il secondo invece si chiama Fleet Management ed è pensato per quei clienti che hanno già una flotta di veicoli di proprietà, ma su cui vogliono sfruttare tutti i vantaggi tipici del noleggio a lungo termine. La gestione dei mezzi diventa quindi più semplice, oltre a poterne avere il controllo negli spostamenti sul territorio grazie all’assistenza garantita prevista negli 9 mila centri sparsi su tutta la Penisola. Ogni imprenditore apprezzerà un’opzione denominata “Cruscotto Digitale My ALD”, che permette di monitorare costi e tempi di gestione dei veicoli, oltre che di avere in maniera chiara tutte le informazioni relative alla flotta.