Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Il frontale rivisto, la plancia ridisegnata e nuovi motori fra cui il 1.6 full hybrid potenziato a 239 CV distinguono l’edizione aggiornata della suv di medie dimensioni Kia Sportage. I nuovi fari, però, sono un po’ troppo esposti.
La grande berlina elettrica Mazda 6e è molto confortevole e con 258 CV anche scattante. Interessante il prezzo, che include una ricca dotazione. Manca, però, il tergilunotto e i riflessi su strumentazione e parabrezza danno fastidio.
La linea più filante ruba pochissimo spazio nell’abitacolo e poco per i bagagli, e l’auto si dimostra comoda e ben guidabile. Non molto silenzioso il valido 2.0 diesel mild hybrid, mentre il prezzo è per pochi.
La nuova Mini Cabrio è una compatta e vivace scoperta a quattro posti. La versione sportiva JCW del test va forte ed è agile ma le finiture non sono all’altezza del prezzo elevato.
Si rinnova la meccanica full hybrid della Nissan Qashqai: la “voce” e le vibrazioni del 1.5 sono decisamente meno presenti e, secondo la casa, migliorano anche i consumi. Bene finiture e comfort, ma servirebbero più portaoggetti.
La Volvo EX30 Cross Country è la versione da “off-road” della compatta crossover compatta svedese: è rialzata e ha un look più personale. Con 428 CV è anche un vero “fulmine”, ma la gestione dei vari dispositivi non è affatto pratica.
Lieve rinfrescata estetica e infotainment rinnovato per la suv Volvo XC60, che in questa versione ibrida plug-in resta molto scattante. Ma la ricarica continua a essere lenta.
La MG HS nella nuova versione full hybrid è ben fatta, molto comoda e non cara per quello che offre. Tra le curve non brilla, ma consuma poco ed è abbastanza vivace.
La suv ibrida ricaricabile SWM G03F convince per il prezzo e per l’ampio abitacolo (anche a sette posti). Per nulla faticosa da guidare e scattante, ha rivestimenti interni sottotono e quanto a sicurezza lascia a desiderare.