Quali sono i "segreti" della nuova Lamborghini Sián e del suo powertrain ibrido? Lo abbiamo chiesto al responsabile tecnico dell'azienda di Sant'Agata al Salone di Fracoforte 2019.
Si aggiorna la Lamborghini Huracán, dotata di un motore V10 da 640 CV e delle ruote posteriori sterzanti. Al Salone di Ginevra debutta anche la versione scopera.
La versione SVJ, pilotata da Marco Mapelli, ha compiuto il giro della Nordschleife in 6’44”97, battendo il record della Porsche 911 GT2. Qui per saperne di più.
La soluzione del tettuccio rigido che va rimosso a mano e riposto nell'apposito vano fa guadagnare alla Aventador Roadster 50 kg: un niente per un'auto che dispone di 700 CV.
Ha già 5 anni sulle spalle ma non li dimostra affatto: la Aventador resta una super sportiva di primissimo piano, con il suo telaio in carbonio e il motore V12 aspirato di 6,5 litri.
La "piccola" di casa Lamborghini dispone di 610 CV erogati dal motore V10 aspirato attraverso la trazione integrale ed il cambio automatico a doppia frizione. Il telaio è misto, carbonio e alluminio.