La nuova edizione della BMW Serie 4 Coupé è più vistosa e, soprattutto con il 6 cilindri da 374 CV, si conferma una veloce e confortevole gran turismo. Migliorabile la strumentazione. Qui per saperne di più.
Ha un sei cilindri sovralimentato davvero potente, ma per sfruttarlo a fondo sono necessari “manico” ed esperienza, anche perché la stabilità del retrotreno sul veloce non è sempre impeccabile.
La Serie 2 Gran Coupé è la prima BMW a quattro porte “con la coda”. Ha forme filanti e grinta da vendere, anche alla guida. Soprattutto in questa versione da 306 cavalli. Non molto comodo, però, l’accesso a baule e divano. Qui per saperne di più.
Tra il 2020 e il 2021 debutteranno tre modelli elettrici puri della BMW, nell'ordine: la iX3, la iNext (nome provvisorio) e la i4. Tutte saranno equipaggiate con la quinta generazione del sistema BMW eDrive. Qui per saperne di più.
Un leggero aggiornamento svecchia la suv BMW X1, senza rivoluzionarla. Più ecologici i motori, incluso il vigoroso 2.0 a gasolio da 231 CV. Appaganti sterzo e tenuta di strada. Qui per saperne di più.
Questa concept dalle linee aggressive che ricordano quelle della BMW M1 degli ANni 70, anticipa quella che potrebbe essere la futura supercar della BMW erede della i8.
Dotata di ruote motrici anteriori anziché posteriori la nuova generazione della BMW Serie 1 è sempre gradevole da condurre. Elevati i prezzi e manca Android Auto. Qui per saperne di più.