La Mazda presenta per la prima volta in Italia, la variante ibrida plug-in della crossover MX-30 dotata di un motore rotativo come generatore. L’ad Roberto Pietrantonio ci racconta le qualità di questo particolare sistema propulsivo. Qui la news.
La nuova versione della Mazda MX-30 monta un motore rotativo che funge da generatore per le batterie, estendendo così l'autonomia. Qui per saperne di più.
La Mazda CX-60 è una grande suv con un abitacolo accogliente e un baule a misura di vacanza. All’ibrida plug-in a benzina, ora si aggiunge la 3.3 mild hybrid diesel da 200 cavalli: pare poco assetata, ma non è silenziosa. Qui per saperne di più.
Le linee nette e personali sono quelle di sempre ma nei contenuti la suv di medie dimensioni Mazda CX-5 si è aggiornata. Abbiamo guidato la più potente delle versioni diesel con il 2.2 da 184 CV abbinato al cambio automatico e alla trazione integrale. L'allestimento è il più ricco Signature che, a un prezzo ragionevole, include una dotazione completa. Tutti dettagli nel nostro video test.
Miataland è un luogo unico dove un collezionista italiano ha radunato decine di esemplari di Mazda MX-5 molto speciali. Lo abbiamo visitato a bordo della spiderina giapponese.
La Mazda 2 si aggiorna (poco) fuori, e riceve un sistema ibrido “leggero” basato sul 1.5 a benzina da 90 CV (o 75 CV), in verità poco grintoso ai bassi giri. Appagante la guida, e “da grande” la dotazione; ma lo spazio è così così. Qui per saperne di più.
Crossover dalle forme fluide, la nuova Mazda CX-30 offre guida precisa, ricca dotazione e buon comfort. Ma il 2.0 ibrido da 122 CV non spinge molto. Qui per saperne di più.
Non solo supercar al Salone di Torino. Mazda CX-30, Renault Clio e Ford Ranger Raptor sono esposte in anteprima per il nostro mercato. Andiamo a scoprirle.
La grande novità della Mazda al Salone di Ginevra è la CX-30, in arrivo a settembre 2019, della quale parliamo con l'amministratore delegato di Mazda Italia.
Anche se aggressiva nell’aspetto, la nuova Mazda 3 con il 2.0 a benzina abbinato a una piccola unità elettrica convince più per la regolarità di funzionamento, che per la verve. Ben fatti, ma poco ariosi, gli interni. Qui per saperne di più.