La Honda HR-V è tutta nuova: ha un design pulito e filante e monta il sistema e:HEV della casa giapponese. Arriverà in Europa alla fine del 2021. Qui per saperne di più.
Dopo aver guidato il prototipo, ecco le prime impressioni di guida della versione di serie della Honda e. La piccola elettrica dal look accattivante spicca per la tecnologia di bordo, meno per l’autonomia.
La prima auto elettrica pura della Honda è questa utilitaria che ha un'autonomia di 220 km e un interno avveniristico con ben cinque display per controllare tutte le funzioni della vettura.
Scrivi prototipo e leggi auto di serie. Sì, perché questa concept prefigura molto da vicino quella che sarà la citycar elettrica della Honda in vendita nel 2020.
La nuova generazione della Honda CR-V è proposta anche in versione ibrida mossa da un 2.0 a benzina abbinato a due motori elettrici alimentati dalle batterie agli ioni di litio, per complessivi 184 cavalli.
Al Salone di Parigi la Honda porta la rinnovata HR-V, una crossover compatta che cambia in molti dettagli: nel frontale ci sono nuovi fari a led e la forma della mascherina è stata rivista.
In vendita dopo l’estate, la nuova Honda CR-V ha forme originali e tecnologia da vendere. Ampi l’abitacolo e il baule; vivace il 1.5 turbo a benzina. Qui per saperne di più.
La Honda CR-V, che vedremo nelle concessionarie a ottobre 2018, ha un'ossatura più rigida, sospensioni inedite e una nuova trazione integrale. Qui per saperne di più.